I pesci non chiudono gli occhi - Brossura

9788807018558: I pesci non chiudono gli occhi
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
A dieci anni l'età si scrive per la prima volta con due cifre. È un salto in alto, in lungo e in largo, ma il corpo resta scarso di statura mentre la testa si precipita avanti. D'estate si concentra una fretta di crescere. Un uomo, cinquant'anni dopo, torna coi pensieri su una spiaggia dove gli accadde il necessario e pure l'abbondante. Le sue mani di allora, capaci di nuoto e non di difesa, imparano lo stupore del verbo mantenere, che è tenere per mano.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Recensione:
Amore e giustizia, prove di futuro per due ragazzi Con De Luca la rivoluzione in riva al mare

Bruno Quaranta, Tuttolibri - La Stampa

Erri De Luca è un orologiaio delle parole. Nella sua officina, le circumnaviga, le sfiora, le accarezza, le scompone e le ricompone, febbrilmente scoprendone l’armonia, il senso, le combinazioni che offrono. Mantenere, per esempio, ovvero tenere per mano. E’ il respiro di Il giorno prima della felicità, l’indimenticata storia di formazione napoletana apparsa nel 2009; è la fedeltà che via via si modella in I pesci non chiudono gli occhi, la fortunata fabula fresca di stampa.
Intorno a un bambino decenne (forse egli stesso, la realtà ormai sconfinata nella finzione), Erri De Luca definisce la sua idea di letteratura, una «lezione» partenopea, così puntigliosa, così prensile. Frasi «non più lunghe del fiato che ci vuole a pronunciarle», l’«esattezza del vocabolo» (a cui addestra l’enigmistica), il suono, il sibilo, l’intuito proprio dell’alfabeto non adulterato, «aperto a ogni risveglio», come il carissimo ebraico antico.
Un fanciullo misterioso, schivo, aristocratico, spiritualmente aristocratico, seduce il lettore. Finita la prima media, rimandato in matematica, trascorre un’estate di passaggio, di maturazione, di agnizione sull’isola. Ha accanto la madre e la sorella; il padre, quarto figlio di un’americana approdata in Italia, ha obbedito al richiamo d’oltreoceano, vi si è recato in cerca di lavoro, salvo fare ritorno a casa, non sapendo la moglie sciogliere le ancestrali gomene: «... Io qua tengo tutto, fratelli, mamma, la città che ho visto bombardare e poi spalare dalla cenere quando il vulcano la coprì di quella cipria nera in onore dei miei diciannove anni...». In spiaggia vita e letteratura orchestrano un torneo. Letto il Don Chisciotte intero, il ragazzino aveva (credeva di avere) definitivamente concluso che non sussiste il verbo amare («Dulcinea era latte cagliato nel cervello del cavaliere eroico»). Se non che una coetanea risoluta («C’era in lei la fermezza che ho riconosciuto nella voce dei ciechi») gli farà mutare idea, conducendolo a riconoscere: «Ce l’ho (l’amore, ndr) e prima non c’era».
Ma I pesci non chiudono gli occhi non è una vacua girandola di batticuori. La «parabola» di Erri De Luca è, insieme, commiato e profezia. Il distacco da un mondo favoloso come il cinematografico «bianco e nero» che «dava luce alla platea dei poveri», il visionario neorealismo che «mi ha insegnato a guardare, almeno quanto le voci delle donne di Napoli mi hanno insegnato a starmene in ascolto». E la profezia di un Paese capovolto, straziato negli anni a venire, racchiusa in un episodio che solo all’apparenza si esaurisce in sé, una via Pál di mare, il ragazzino taciturno, «intellettuale», picchiato a sangue da tre «franti», «colpevole» di essere prediletto dalla giovane. Sarà lei a «medicare» il piccolo amico, mostrando il dato «essenziale nella formazione di un carattere rivoluzionario». Ossia modellando una giustizia «attenta al caso singolo», che «inventa su misura la sentenza», che, muovendo «dalla misericordia per l’offeso, perciò riesce a essere spietata». Se i «rivoluzionari» nostrani avessero, come i pesci di De Luca, tenuto gli occhi aperti, non calandovi sopra i passamontagna, evitando così di stravolgere, di sfregiare, di umiliare l’invocazione di Isaac Singer: «Io credo nella misericordia, non nel rigore della legge»...
Product Description:
Milano, Feltrinelli, 2011, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 115.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreFeltrinelli
  • Data di pubblicazione2011
  • ISBN 10 8807018551
  • ISBN 13 9788807018558
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine115
  • Valutazione libreria

Compra usato

Condizioni: buono
Pages can have notes/highlighting... Scopri di più su questo articolo

Spese di spedizione: GRATIS
In U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788807881886: I pesci non chiudono gli occhi

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8807881888 ISBN 13:  9788807881886
Casa editrice: Feltrinelli, 2013
Brossura

  • 9788807723698: I pesci non chiudono gli occhi

    Feltri..., 2012
    Brossura

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Erri De Luca
ISBN 10: 8807018551 ISBN 13: 9788807018558
Antico o usato Paperback Quantità: 1
Da:
ThriftBooks-Dallas
(Dallas, TX, U.S.A.)
Valutazione libreria

Descrizione libro Paperback. Condizione: Good. No Jacket. Pages can have notes/highlighting. Spine may show signs of wear. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 0.4. Codice articolo G8807018551I3N00

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 6,81
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: GRATIS
In U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

De Luca,Erri.
Editore: Feltrinelli, Milano, (2011)
ISBN 10: 8807018551 ISBN 13: 9788807018558
Antico o usato Brossura Quantità: 2
Da:
FIRENZELIBRI SRL
(Reggello, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: MOLTO BUONO. A dieci anni l'età si scrive per la prima volta con due cifre. È un salto in alto, in lungo e in largo, ma il corpo resta scarso di statura mentre la testa si precipita avanti. D'estate si concentra una fretta di crescere. Un uomo, cinquant'anni dopo, torna coi pensieri su una spiaggia dove gli accadde il necessario e pure l'abbondante. Le sue mani di allora, capaci di nuoto e non di difesa, imparano lo stupore del verbo mantenere, che è tenere per mano cm.12x19,5, pp.115, Coll.I Narratori. Milano, Feltrinelli cm.12x19,5, pp.115, brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.I Narratori. brossura cop.fig.a col., con bandelle. Codice articolo 150505

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 7,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Erri de Luca
ISBN 10: 8807018551 ISBN 13: 9788807018558
Antico o usato Brossura Quantità: 1
Da:
medimops
(Berlin, Germania)
Valutazione libreria

Descrizione libro Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Codice articolo M08807018551-G

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 13,96
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 9,00
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Erri De Luca
Editore: Feltrinelli, MILANO (2011)
ISBN 10: 8807018551 ISBN 13: 9788807018558
Antico o usato Brossura Quantità: 1
Da:
Biblioteca di Babele
(Tarquinia, VT, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: BUONO USATO. IED. I Narratori / Feltrinelli ITALIANO Brossura con copertina flessibile, vergata, con bandelle, completamente illustrata, con tracce di manipolazione in prima, generalmente ombrata. Pagine integre, ossidate da tonalità seppia, come i tagli, polvere e fioritura su quello di piede. N. pag. 115. Codice articolo KES0417

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 6,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Erri De Luca
Editore: Feltrinelli, MILANO (2011)
ISBN 10: 8807018551 ISBN 13: 9788807018558
Antico o usato Brossura Quantità: 1
Da:
Biblioteca di Babele
(Tarquinia, VT, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: BUONO USATO. IIED. I Narratori ITALIANO Volume brossurato in cartoncino flessibile, dalla copertina illustrata in entrambi i piatti, leggermente annerita. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagl. Numero pagine 115. Codice articolo KEE1129

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 6,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Erri De Luca
ISBN 10: 8807018551 ISBN 13: 9788807018558
Antico o usato Brossura Prima edizione Quantità: 1
Da:
Biblioteca di Babele
(Tarquinia, VT, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: OTTIMO USATO. IED. I Narratori ITALIANO Brossura tascabile, Prima Edizione e volume non numerato nella collana; copertina in cartoncino rigato con alette interamente illustrata, ottimo il suo stato conservativo così come per le pagine che si presentano come mai sfogliate anche se già lette. N. pag. 115. Codice articolo KEM2525

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 6,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Erri De Luca
Editore: Feltrinelli, MILANO (2011)
ISBN 10: 8807018551 ISBN 13: 9788807018558
Antico o usato Brossura Quantità: 1
Da:
Biblioteca di Babele
(Tarquinia, VT, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: BUONO USATO. IED. I Narratori ITALIANO I edizione ne I Narratori, brossura editoriale in cartoncino flessibile, completamente illustrata, con lunghe alette informative e con traccia di vecchia umidità, pagine avorio in buonissimo stato di conservazione. Numero pagine 115. Codice articolo MAE0547

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 6,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

De Luca Erri
ISBN 10: 8807018551 ISBN 13: 9788807018558
Antico o usato brossura paperback Quantità: 1
Da:
librisaggi
(SAN VITO ROMANO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro brossura paperback. Condizione: Buono (Good). Prima. Copertina cartonata con alette informative. Tagli e pagine leggermente ingialliti. Collana:"I narratori/Feltrinelli". paperback 115 9788807018558 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-010591479

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 9,90
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi