l glossario di AbeBooks aiutarà coloro che intendono avvicinarsi al mondo del libro antico a capire meglio i termini generalmente utilizzati dai bibliofili.

A

  • Abrasione

    Perdita di carta o di tela causata da una lenta e costante usura; diverso da sfilacciatura o strappo.

  • Affrancatura nascosta

    Marchio impresso, decorazione o iscrizione, non colorata o dorata, che appare di solito sulla legatura. Una volta che i Club del Libro hanno marchiato le loro edizioni, quando queste sono identiche alle edizioni commerciali, si usa un piccolo timbro nascosto a forma di piccolo quadrato, di cerchio oppure di foglia nell'angolo inferiore destro del piatto posteriore.

  • Allegati

    Si tratta di tavole, firme, lettere, foto, ecc. allegati ad un volume in un periodo successivo alla stampa.

  • Ammaccatura

    Danno sui bordi della copertina rigida dei libri.

  • Angoli

    Sono le punte esterne dei piatti. Spesso sono rinforzati con metallo, pelle o pergamena, a seconda del tipo e del pregio della legatura. A volte si usa il termine "punte".

  • Annerito, scurito

    Oscuramento della doratura di un libro dovuto all'ossidazione.

  • Antiporta

    Pagina figurata che di norma precede il Frontespizio ed è solitamente provvista del titolo dell'opera.

  • Apocrifo

    Un lavoro di cui è dubbia l'autenticità o la paternità.

  • Appendice

    Materiale aggiuntivo o supplementare che si trova in genere alla fine di un libro.

  • Audiolibro

    Cassetta, LP, CD, file audio o qualsiasi altra registrazione della lettura di un testo di un libro da parte di un doppiatore.

  • Autografo

    Qualsiasi scritto vergato a mano, di proprio pugno dall'autore. Vedi la nostra pagina dei libri autografati.

B

  • Barbe

    Ricci della carta non rifilata, simili alle sfrangiature tipiche della carta a mano.

  • Becca

    Piegatura dell'angolo di una pagina determinata dall'abitudine dei lettori di segnare il punto da cui riprendere successivamente la lettura. A volte si usa il termine "mancanza".

  • Biblio

    Primo elemento di parole composte derivate dal greco (come bibliofilo, bibliografo, biblioteca, ecc.), nelle quali significa «libro, libri».

  • Biblio- cleptomane

    Ladro di libri.

  • Biblio - maniaco

    Un bibliofilo per cui l'amore per i libri è diventata ossessione; la definizione si riferisce a molti librai e alcuni collezionisti.

  • Biblioclasta

    Opera di distruzione volontaria dei libri, come i roghi di libri per motivi religiosi e politici nel passato.

  • Bibliofilo

    Un amante dei libri.

  • Bibliofobia

    Odio per i libri.

  • Bibliognosta

    Colui che ha una conoscenza approfondita di libri.

  • Bibliografia

    Un elenco sistematico di libri e altre opere che si riferiscono ad un determinato soggetto.

  • Bordi

    Le superfici esterne dei fogli di un libro. Si usa spesso anche il termine "tagli".

  • Bordi decorati

    La parte superiore, il bordo anteriore e la parte inferiore del libro sono colorate con uno schizzo decorativo.

  • Bordi dorati

    Si hanno in seguito all'applicazione della doratura sui vari bordi di un libro.

  • Bordo di testa dorato

    Significa che i bordi superori delle pagine sono state ricoperte di fogli dorati o altro materiale dorato.

  • Bordo laterale

    Il bordo anteriore del blocco di testo, che è opposto al dorso, o il bordo della legatura.

  • Border Stanco

    Logoramento dei bordi delle copertine rigide del libro.

  • Bozza non impaginata

    A volte chiamata "Bozza di prova" o "Bozza sciolta", per distinguerla dalla "Bozza legata". I lunghi fogli di carta contengono la prima impressione di prova del carattere tipografico.

  • Brossura

    Libri in copertina di carta pubblicati dal 1930; per estensione si può utilizzare per descrivere qualsiasi libro con copertina di carta.

  • Brossura commerciale

    La brossura più comune del libro, di dimensioni di circa 4 pollici di larghezza e 7 di altezza.

  • Brossura editoriale

    Una brossura che è una vera e propria prima edizione di un titolo particolare.

  • Brossura editoriale con risvolti

    Copertine che hanno lembi che imitano una sovraccoperta.

C

  • Capitello (superiore)

    Nella legatura rappresenta la cucitura a sostegno della cuffia, fissata all'estremità del dorso con la funzione di rinforzo. Spesso di seta e a più colori, ha perso la sua funzione originaria per diventare, progressivamente, un elemento decorativo.

  • Capo

    Il margine superiore del foglio, della copertina o del foglio di guardia.

  • Carta

    Ci sono molti tipi di carta e di varie qualità.

  • Carta dei tempi della guerra

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, la conservazione dei materiali è stata fatta utilizzando carta molto acida (più economica). I libri realizzati con questo materiale economico tendono a degradare più rapidamente e, quindi, sono molto più difficili da trovare in buone condizioni.

  • Carta del Giappone

    Morbida e resistente, con tonalità di colore che vanno dal bianco al grigio tenue o al giallo, è ricavata esclusivamente da piante indigene. È impiegata in tirature di pregio e nell'impressione di incisioni.

  • Carta India

    Sottile e leggera, ricavata da bambù, gelso o paglia di riso in pasta, è usata per edizioni di pregio e per la stampa di incisioni, grazie alla sua proprietà di trattenere l'inchiostro senza farlo trasparire. È detta anche "Oxford", dalla località dell'Occidente in cui fu prodotta per la prima volta una sua imitazione.

  • Carta trasparente

    Carta usata come protezione della sovraccoperta.

  • Carta Velina

    Realizzata a mano, su tela metallica o trama sottile, si presenta perfettamente liscia e senza le impronte dei filoni e delle vergelle.

  • Carta vergata

    Carta che è stata originariamente realizzata in una cornice o in uno stampo. La base della carta è sparsa su setacci il cui fondo è formato da fili intrecciati che poi lasciano un segno sulla carta. Queste linee sono chiamate filoni o vergelle e sono visibili sulla carta finita, quando viene posta sotto la luce.

  • Carte coerenti

    Piegando a metà un foglio di un libro, si formano due carte (quattro pagine), denominate coniugate o coerenti.

  • Carticino

    Pagina incollata per sostituire una pagina rimossa dopo che il libro è stato legato.

  • Cerniera

    La parte interna o esterna della zona flessibile di congiunzione tra piatto e dorso.

  • Cerniera salda

    La legatura di un libro nuovo è stretta e il libro non si apre facilmente. Quando il libro è molto usato, invece, la legatura tende ad allentarsi e spesso fa sì che il libro si apra del tutto ad ogni pagina.

  • Cima

    Il bordo superiore del dorso.

  • Codice

    Libro manoscritto, più propriamente il manoscritto antico. Originariamente costituito da tavolette di legno ricoperte di cera sulle quali si vergava con apposite punte. Successivi i testi su papiro e pergamena.

  • Coevo

    Realizzata nel periodo immediatamente successivo alla pubblicazione di un'opera. In particolare, per le opere antecedenti il secolo XVIII, identifica legature eseguite in un arco di tempo compreso tra i dieci e i venticinque anni dalla loro pubblicazione.

  • Collazione

    Operazione di controllo e di confronto di ogni parte del libro rispetto ad una copia di riferimento bibliografico. Collazionando un'opera è possibile rilevare l'esatta corrispondenza di un'edizione rispetto ad un'altra, oppure evidenziare eventuali differenze, mancanze, aggiunte, ecc..

  • Colophon

    Raccoglie l'insieme dei dati tipografici utili all'identificazione del volume: il titolo, il nome dell'autore, del tipografo, dell'editore, l'indicazione del luogo e della data di stampa, la marca di stampa.

  • Come appena pubblicato

    Termine che indica che il libro è nella stessa condizione di quando è stato originariamente pubblicato.

  • Come nuovo

    Il libro è nelle esatte condizioni di quando ha lasciato la tipografia.

  • Con dedica manoscritta

    Indica un libro firmato dall'autore con un messaggio personalizzato o con una dedica ad una persona specifica.

  • Consunto, sfregato

    Simile allo sfregamento, ma con più danni.

  • Contraffatto

    Un libro che è stato riprodotto abusivamente con la deliberata volontà di imitare una precedente edizione allo scopo di eludere i diritti di proprietà letteraria o ricavarne vantaggi di tipo commerciale.

  • Controguardia

    La parte del foglio finale incollata alla copertina interna del libro. Vedi anche Risguardo e Fogli/carta di guardia.

  • Coperte/Copertine

    Rivestimento applicato ai piatti e al dorso di un volume. Per estensione indica l'insieme degli elementi che proteggono esteriormente il corpo del libro. In particolare è chiamato copertina se di cartoncino o di carta e, in epoca moderna, si può far coincidere con il termine "brossura".

  • Copertina di carta

    Copertina esterna di un libro con legatura in carta o di un opuscolo.

  • Copertina flessibile

    Libro legato in cui le copertine morbide si estendono oltre i bordi del corpo di testo. Queste copertine sono molto soggette a usura. Vedi Legatura flessibile.

  • Copertina stampata

    Usato per descrivere una sovraccoperta o copertina di carta che contiene solo scritte.

  • Copia appartenuta a... (nome del proprietario)

    Un libro che apparteneva all’autore, qualcuno vicino all’autore, una persona famosa e degna di nota, o qualcuno associato al contenuto dell’opera. Ci dovrebbero essere prove che documentano questa associazione, come ad esempio l’ex libris dell’autore.

  • Copia in carta grande

    L'aggettivo "Carta grande" si riferisce al formato della carta di un numero limitato di copie appartenenti ad un'edizione, stampate su fogli di maggiori dimensioni e/o di qualità superiore e/o con margini più ampi ripetto alla tiratura normale.

  • Copia ricostituita

    Esemplare reintegrato nelle sue parti mancanti mediante l'aggiunta di pagine tratte da un'altra copia appartenente alla medesima edizione.

  • Cornice

    La parte anteriore o posteriore della sovraccoperta, in contrapposizione al dorso o al risvolto.

  • Corpo del libro

    Un libro che è stato stampato, piegato, messo insieme e cucito , ma non ancora rilegato.

  • Corpo del testo

    Se ad un libro togliamo la legatura, rimane il corpo del testo. Vedi anche Corpo del libro.

  • Cuciture allentate

    Fenomeno che accade ad un libro in cui le pagine cominciano a staccarsi dalla legatura. A volte si usa l'aggettivo "malfermo".

  • Custodia

    Una scatola di cartone ricoperta di carta, stoffa o pelle, che contiene uno o più libri di cui solo il dorso è esposto.

D

  • Data di pubblicazione

    La data in cui un libro è ufficialmente messo in vendita.

  • Decolorazione

    Scolorimento di un foglio o di una copertina causato dall'uso di adesivi, nastri, ecc… La decolorazione può essere causta da una reazione chimica con l'adesivo o da un'eccessiva esposizione al sole.

  • Dedica manoscritta della segreteria

    Firma che è stata fatta da una persona diversa dall'autore. Differisce da un falso in cui la firma è fatta con l'accordo dell'autore e di solito da un segretario.

  • Dispensa/Tomo

    Sezione di un'opera, identificata in base al contenuto e non alla ripartizione fisica in volumi; ciò significa che un tomo può essere contenuto in più volumi o più tomi in un unico volume.

  • Dissolvenza

    Il colore di alcune copertine dei libri può diventare meno intenso quando esposto per lungo tempo alla luce.

  • Doratura

    Una sottile decorazione in oro che può essere applicara sul piatto, sul dorso o sui bordi.

  • Dorso

    Parte della legatura che ricopre la cucitura dei fascicoli e unisce i due piatti.

E

  • Edito

    Preparato per la pubblicazione; un libro su cui ha lavorato un editore.

  • Editore

    Colui che si occupa di far riprodurre a stampa opere artistiche, letterarie, musicali, ecc. composte da altri, curandone la divulgazione e la commercializzazione.

  • Editore indipendente

    Una piccola tipografia, spesso gestita da una sola persona, generalmente usata per la produzione di piccole quantità di libri finemente stampati.

  • Edizione

    Insieme delle copie di un libro realizzate a partire dalla stessa composizione tipografica. Questo non significa che tra gli esemplari della medesima edizione non si possano riscontrare delle varianti dovute a correzioni o alterazioni in corso di stampa. in genere non si è in presenza di una nuova edizione fino a quando il tipografo non ricompone più della metà dei caratteri. Un'edizione può prevedere una o più emissioni.

  • Edizione club

    Edizione speciale di un libro di solito stampato per un club del libro come “Il club del libro del mese” o “l’associazione letteraria”. Queste copie hanno di solito le parole “edizione club” stampata sull’angolo in basso a destra della confezione. A volte, se il club del libro non vuole fare un’edizione separata aggiungono solo un tibro nascosto dell’editore sul lato posteriore e stampano una serie di confezioni senza il prezzo e il codice a barre. Il Club del Libro non è solo un fenomeno americano: sono infatti sorti numerosi Club del Libro inglesi nel corso degli anni.

  • Edizione commerciale

    L'edizione di un libro destinato a tutto il pubblico, al contrario di un'edizione limitata.

  • Edizione definitiva

    La versione più autorevole del lavoro.

  • Edizione internazionale

    Un libro di testo che è stato pubblicato al di fuori del Paese dove è stata pubblicata l'edizione originale. Gli editori di edizioni internazionali, a volte, non autorizzano la loro vendita e la loro distribuzione in altri Paesi, perché tale vendita o distribuzione può violare i diritti d'autore e dei marchi delle case editrici di tali opere.

  • Edizione limitata

    Qualsiasi libro la cui pubblicazione è volutamente limitata ad un ristretto numero di copie. Di solito queste copie sono numerate e spesso firmate dall'autore e/o illustratore.

  • Edizione pirata

    Un'edizione realizzata senza l'autorizzazione di colui che detiene il diritto d'autore, e messa in vendita in concorrenza con l'edizione autorizzata. Replica, in genere, opere di notevole successo.

  • Errata/Errata corrige

    Elenco degli errori presenti in un libro con la relativa correzione. Di norma in fondo al volume o aggiunto come foglio volante.

  • Esempio

    Una copia particolare di una edizione.

  • Esemplare anticipato

    Una copia del libro sottoposta ai revisori e/o I librai; può essere con copertina finita o con copertina di prova. Generalmente corrisponde alla copia che apparirà nelle librerie e si differenzia dalla bozza non corretta.

  • Esemplare da rilegare

    Un libro che deve rilegato nuovamente, perché ha perso la sua legatura originale, oppure la conserva in uno stato molto precario. In una copia di questo tipo i fogli sono intatti e il corpo del libro è ancora in ordine.

  • Esemplare di dedica

    Copia di un'edizione data in dono dall'autore a colui/colei cui l'opera è dedicata.

  • Esemplare di presentazione

    Riferito ad esemplare su carta pregiata, riccamente rilegato con decorazioni ai piatti riportanti stemmi e dediche, offerto dall'autore a persone illustri. Talvolta detto anche, impropriamente, "esemplare di dedica".

  • Esemplare immacolato

    Una copia assolutamente perfetta, come nuova, perfetta come il giorno della pubblicazione.

  • Esemplare sciupato

    Copia completa e leggibile di un libro che viene utilizzato per la lettura, ma non è da collezione.

  • Estratto

    Pubblicazione , stampata a parte, di un testo o di un articolo già uscito in un periodico o in altra pubblicazione più ampia.

  • Etichetta del libro

    Etichetta recante il nome del possessore del libro. Generalmente più piccolo di un ex-libris.

  • Evidenziare

    L'uso di segni colorati trasparenti e brillanti per sottolinare le parti più importanti del testo. Gli studenti lo fanno spesso.

  • Ex libris

    Voce latina che letteralmente significa "dai libri di". Nell'accezione più specifica del termine: nota scritta o etichetta incollata all'interno della copertina o sul frontespizio, con il nome o le iniziali del proprietario. I moderni ex-libris sono del tipo “stacca e attacca” a differenza dei vecchi che sono del tipo “lecca e attacca” (come i francobolli). Alcuni ex-libris del XIX secolo sono molto elaborati e contengono incisioni.

  • Ex-biblioteca/biblioteca estinta

    Termine usato per indicare un libro che era una volta in una biblioteca pubblica. Questi libri sono di solito identificati con uno o più segni della biblioteca quali timbri, tasche di carte, numeri di catalogazione ecc. Spesso sono segnalati come "scartati" o "ritirati" quando vengono venduti in libreria.

  • Extra-illustrato

    Esemplare arricchito da illustrazioni aggiuntive, spesso inserite sciolte dopo la pubblicazione.

F

  • Faccia/pagina

    Ciascuna delle due facciate di una carta.

  • Falsi nervi

    Le aree in rilievo sul dorso nascondono le corde utilizzate per la cucitura del libro. Nei libri antichi in cuoio, le corde venivano utilizzate raramente. In alcuni libri moderni i nervi sono puramente decorativi e non si usano per nascondere il filo sottostante.

  • Fascetta editoriale

    Striscia di carta posta, a scopo illustrativo o pubblicitario, intorno alla copertina dei libri che costituiscono novità editoriali.

  • Fascicolo/Quaderno

    Opuscolo o libretto con numero limitato di fogli legati assieme, facente parte di un'opera pubblicata a puntate.

  • Filigrana

    Un segno distintivo incorporato nella carta vergata, che riproduce il marchio del fabbricante della carta stessa. La filigrana è visibile quando la carta è esposta alla luce.

  • Finalino

    Fregio, motivo ornamentale calcografico o xilografico posto a fine pagina o a fine capitolo.

  • Fioritura

    Macchia marrone della carta causata da una reazione chimica, in particolare dall'acciaio usato per le incisioni. Generalmente si trova sui libri del XIX secolo.

  • Firma di appartenenza

    L'ultima persona a possedere il libro vi ha apposto la propria firma.

  • Firmato

    Firmato è un libro che l'autore ha autografato. Il libro firmato può anche contenere una dedica o un messaggio personalizzato indirizzato ad una persona specifica.

  • Flessibile

    Riferito alla legatura in pelle. Questo tipo di legatura è destinata principalmente a libri devozionali.

  • Floscia

    Aggettivo che si riferisce alla legatura quando in questa è assente il supporto rigido dei piatti.

  • Fogli/carta di guardia

    Coppie di carte incollate sulle copertine interne che uniscono il volume alla copertina. Di ciascuna coppia, una carta viene incollata al contropiatto (controguardia), mentre l'altra è lasciata libera (foglio di guardia volante). Vedi anche Risguardo e Controguardia.

  • Foglio

    Un singolo foglio di un libro; ogni foglio contiene due pagine stampate, una su ogni lato.

  • Folio

    Può avere diversi significati: 1) un foglio numerato sul davanti; 2) il numero stesso; 3) un tipo di formato del foglio.

  • Folio elefante

    Formato di un volume con dimensioni di circa 35x58 cm.

  • Fori di tarlo

    Forature di piccole dimensioni, spesso sulla legatura o sulle pagine di un libro, provocate dai tarli.

  • Formato in piano

    Un singolo foglio di carta normalmente stampato su un solo lato.

  • Formato quadrato

    Un libro che ha mantenuto la sua forma originale e non mostra arrotondamenti del dorso.

  • Frammento

    Una piccola scheggia, un intaglio o un strappo che si trova di solito sui bordi della sovraccoperta.

  • Frontespizio

    Di norma la prima pagina di un'opera sulla quale sono riportati il titolo, in forma completa, i nomi dell'autore e dell'editore, l'indicazione della città e della data di pubblicazione. Può presentare la marca del tipografo o dell'editore.

  • Un libro che non è più in stampa. Il libro in questione può però essere riportato in stampa in qualsiasi momento. Vedi la nostra pagina dei libri fuori catalogo.

  • Fuori commercio

    Realizzata senza fini di lucro, l'opera non è messa in vendita ma riservata ad una circolazione interna a gruppi di persone o enti.

  • Fuori serie

    Si riferisce al superamento o alle copie extra di edizioni limitate.

  • Fuori testo

    Definizione con la quale si indica un'illustrazione stampata su tutta la pagina senza la presenza di parti scritte, con l'unica eccezione della didascalia o del numero della tavola ad essa attribuita. Si intende anche la tavola stampata a parte rispetto al testo e inserita successivamente ad opera del legatore, come nel caso della grafica originale.

  • Fustellatura

    Un processo in cui vengono tagliate forme di carta, permettendo di sagomare gli stampati anche secondo linee spezzate e curve, modificando quindi la forma di una pagina o del libro.

G

  • Genuino

    Esemplare non alterato da interventi di restauro o di altro tipo.

  • Giovanile

    Opera scritta quando l'autore era molto giovane, spesso un ragazzo. Per esempio l'Infinito fu scritto da Giacomo Leopardi quando era ancora un adolescente.

  • Goffrato

    Dal francese "gaufrure", impronta. Operazione consistente nell'imprimere a secco, mediante speciali calandre, fregi ornamentali a rilievo nella legatura e nei tagli. Identifica sia il processo meccanico che la realizzazione che esso produce.

  • Gora

    Traccia o alone, di colore giallastro, prodotto dall'umidità sulle pagine di un'opera o sulla legatura. Riduce il valore commerciale di un'opera.

I

  • Illustrata

    Disegno, ritratto, tavola, piano, diagramma, grafico o mappa stampati all'interno del testo.

  • Illustrato

    Descrive un libro con una foto in copertina. Vedi la nostra pagina dei libri illustrati.

  • Impression

    Il numero di copie stampate nel corso di un ciclo di stampa.

  • In calce

    Il margine inferiore di una pagina, una copertina o un foglio di guardia.

  • In dodicesimo

    Foglio piegato in 12

  • In ottavo

    Foglio piegato in 8; tipo di formato di un libro corrispondente a 20-28 cm.

  • In quarto

    Foglio piegato in 4; tipo di formato di un libro corrispondente a 28-38 cm.

  • In sedicesimo

    Foglio piegato in 16; tipo di formato di un libro corrispondente a 15-20 cm.

  • Incunaboli

    Libri, opuscoli, calendari e indulgenze, stampati e non scritti a mano, prima del 1501 in Europa grazie all'invenzione della stampa a caratteri mobili di Gutemberg. Sono a volte chiamati quattrocentine. Le opere stampate dopo il 1501 sono invece dette "post-incunaboli".

  • Indice

    Un elenco alfabetico di nomi o argomenti menzionati nel libro, con i numeri di pagina. Per i libri a puntate e le riviste, l'indice è di solito pubblicato dopo che il volume è completato e si trova nell'ultimo numero.

  • Indice del Frontespizio

    Utilizzato nei periodici per indicare che il frontespizio e l'indice sono presenti; senza il frontespizio e l'indice il volume è incompleto.

  • Inserto sciolto

    Fascicolo o foglio inserito in un giornale, in una rivista o in un volume.

  • Integrante

    Un foglio o una pagina si dice che sia integrante quando è stato cucito e legato in un libro durante la sua fabbricazione.

  • Interfogliato

    Pubblicazione nella quale, in fase di stampa, vengono alternati dei fogli bianchi alle pagine di testo, per permettere la scrittura di annotazioni o commenti.

  • Intonso

    I fogli del libro sono ancora uniti e non sono ancora stati tagliati. A volte questa caratteristica viene indicata con il termine "a fogli chiusi".

  • Ipermoderno

    Raccolta di prime edizioni pubblicate entro gli ultimi 10 anni.

L

  • Legato

    Un libro con una copertina di qualsiasi tipo o un periodico che ha un'altra copertina rispetto a quella della pubblicazione.

  • Legato a incassatura

    Un libro legato a incassatura è un libro a copertina rigida in cui i piatti sono stati coperti prima di essere annessi al blocco del testo; al contrario, quando vengono coperti dopo, si ha la legatura classica.

  • Legatura

    La copertina del libro che circonda il corpo del libro. Vedi la nostra pagina sulle legature insolite.

  • Legatura a pettine

    Una legatura simile alla legatura a spirale, ma con un pezzo di plastica tubolare con molti denti che si inseriscono attraverso piccoli fori rettangolari applicati al bordo della legatura del libro. Il pezzo di plastica, se in posizione orizzontale, assomiglia ad un pettine.

  • Legatura a spirale

    Un libro che è tenuto insieme a dorso da una spirale di metallo o di plastica, attraverso fori applicati ai fogli.

  • Legatura decorata

    Decorazione dettagliata stampata sulla copertina e/o sul dorso di un libro.

  • Legatura errata

    Si riferisce a uno o più fogli, o ad un intero fasciocolo, piegato in modo non corretto o inserito nel volume in posizione errata.

  • Legatura gemella

    Unisce due volumi, dello stesso formato, posizionati in modo da avere il piatto posteriore in comune e i tagli anteriori rivolti in direzioni opposte.

  • Legatura in copertina

    Le copertine originali di tela, di solito comprendenti il dorso, vengono legate al libro con una nuova legatura. Normalmente vengono montate come pagine alla fine del libro. Si riferisce anche alle copertine dei libri originariamente realizzati in rotoli di carta, ma in questi casi le copertine sono legate nella loro posizione.

  • Legatura perfetta

    Usata nelle brossure, nei libri tascabili e nelle riviste commerciali che hanno troppe pagine da pinzare. I bordi della pagina sono incollati inseme e poi inseriti nella copertina. Questo processo è meno costoso della legatoria tradizionale e della pinzatura.

  • Lettera autografa firmata

    Lettera vergata e firmata dall'autore. Vedi la nostra pagina sulle lettere da collezione.

  • Lettera dattilografata firmata

    Lettera dattilografata scritta di proprio pugno.

  • Libretto tascabile

    Un libro stampato in forma tascabile che veniva venduto dai librai itineranti nel XVIII e XIX secolo.

  • Libri d'antiquariato

    Un termine vago che indica libri da collezione piuttosto che libri usati. Si riferisce a libri rari, antichi e fuori catalogo.

  • Libri per ragazzi

    Libri scritti principalmente per essere letti da o ai bambini.

  • Libri xilografici

    Libri realizzati intorno alla metà del 1400 in Germania e in Olanda con la tecnica xilografica: le immagini e i testi venivano impressi da un'unica matrice di legno incisa.

  • Libro elettronico

    File che contiene l'intero testo del libro. Ci sono diversi tipi di libri elettronici e alcuni possono essere aperti soltanto con uno specifico software, mentre altri possono essere aperti con qualsiasi software, computer o lettore elettronico.

  • Litografia indiretta

    Processo industriale di stampa indiretta, derivato dalla litografia, in cui l'immagine della composizione pronta per la stampa (forma) viene trasferita dalla matrice alla carta mediante un cilindro rivestito da un telo gommato.

M

  • Macchia d'umidità

    Leggera macchia sulla copertina o sui fogli di un libro, causata da umidità, come un pezzo di cibo o sudore. E' meno grave di una gora, di colore giallastro, che riduce il valore commerciale di un'opera.

  • Macchiato, sporco

    Insieme di di polvere o sporco causata dal maneggiare eccessivamente un libro.

  • Manoscritto

    Si definisce in tal modo qualsiasi documento scritto a mano e quindi non dattiloscritto o stampato. La maggior parte dei manoscritti risale al Medioevo, ad opera degli amanuensi. Vedi la nostra pagina sui manoscritti.

  • Manoscritto autografo firmato

    Manoscritto vergato a mano e firmato dall'autore.

  • Margine

    Ciascuno dei quattro spazi non stampati che racchiudono il testo sui quattro lati della pagina. La loro ampiezza rappresenta un pregio per un manoscritto antico o per un libro.

  • Margine interno

    Il margine più interno dei fogli di un libro legato.

  • Marmorizzato

    Carta o rilegatura con decorazioni finto marmo.

  • Marocchino

    Un tipo di cuoio fatto con pelle di capra, fine e morbida, particolarmente adatta per rilegature per via della sua durata e della sua bellezza.

  • Menabò

    Indica la prova di stampa eseguita dall'impaginatore, costituita da uno o più fogli su cui vengono incollate le bozze e le prove delle illustrazioni come guida alla disposizione definitiva.

  • Mezza legatura

    Un libro il cui dorso è ricoperto da un materiale diverso e generalemente più elegante della copertina.

  • Mezza legatura con angoli

    Un libro in cui il dorso e gli angoli sono legati assieme da un materiale diverso (spesso cuoio) che quello usato per il resto della copertina.

  • Mezza pelle

    Il termine indica che il dorso e gli angoli del libro sono legati in pelle , mentre il resto della legatura può essere in tela o carta.

  • Mezza tela

    Copertura con tela limitata al dorso e ai piatti adiacenti.

  • Mezzo Frontespizio

    La pagina non riporta nulla se non il titolo del libro, di solito preceduto da un frontespizio.

  • Migliaio

    Alcuni editori, nel XIX secolo, hanno aggiunto una nota nel frontespizio con scritto, per esempio, "Ottavo migliaio" per indicare una versione successiva di stampa.

  • Miniato

    Si riferisce alle illustrazioni policrome. Di solito si associa ai manoscritti: manoscritti miniati.

  • Miniatura

    Arte di dipingere su differenti materiali (pergamena, avorio, rame, ecc..) figure e disegni minutissimi con colori molto vivaci, per lo più con il rosso e l'azzurro, l'oro e l'argento. È utilizzata per illustrare manoscritti o per realizzare disegni di piccole dimensioni. Anticamente indicava la scrittura di codici su pergamena, le cui iniziali venivano decorate in rosso minio. Vedi la nostra pagina sulle miniature.

  • Monografia

    Scritto avente per soggetto un argomento unico. Può trattarsi di un saggio o di uno studio a carattere storico, scientifico, letterario su un argomento specifico o su un personaggio.

N

  • Non impaginato

    Le pagine non sono ancora numerate (anche se ogni segnatura può essere indicata da una lettera).

  • Non rifilato

    Le pagine del libro non sono state rifilate per ottenere una superficie uniforme.

  • Nota tipografica

    Contiene le indicazioni del nome del tipografo, del luogo e della data di stampa e si trova, in genere, alla fine del libro o al verso del frontespizio.

  • Note a margine

    Note scritte a margine di una pagina. Spesso utilizzate da studenti o altri quando studiano un testo.

  • Numero

    La tiratura di un periodico.

O

  • Occhietto/occhiello

    Indica il recto del foglio che precede il frontespizio e su cui è stampato il titolo dell'opera, senza alcuna indicazione del nome dell'autore e dell'editore. A volte reca il nome della collezione e il numero del volume all'interno della stessa. Se l'opera è suddivisa in più parti, è possibile trovare prima di ciascuna sezione un foglio denominato "occhietto intermedio".

  • Olografo

    Termine che indica che il libro è scritto di proprio pugno dall'autore. Vedi "autografo".

  • Opuscolo

    Una piccola opera separata pubblicata con copertina di carta. Un opuscolo ha meno di 100 pp.

  • Oscuramento

    L'oscuramento si ha quando le copertine vengono esposte alla luce e il colore scurisce o diventa più intenso. Quando il colore delle copertine diventa invece meno intenso si ha la dissolvenza. Si usa anche il termine "brunitura".

P

  • Pagina di fronte

    La pagina affianco a quella cui si fa riferimento.

  • Pagine preliminari

    Le pagine che precedono il testo di un libro, nel seguene ordine: occhietto, frontespizio, pagina del copyright, dedica, prefazione, tabella dei contenuti, elenco delle illustrazioni, introduzione, riconoscimenti.

  • Pelle velina

    Pergamena ottenuta dalla pelle di vitello o di altri animali molto giovani o nati morti. Di qualità superiore, si presenta molto sottile e di colore bianco splendente.

  • Perdita (di testo)

    Parti di carta o di tela che sono spariti per usura. Una forma più leggera di abrasione.

  • Piatti di cartone

    Piatti di cartone rivestiti di carta.

  • Piatti originali

    La legatura che il libro aveva nella pubblicazione originale, diversa dalla legatura coeva o la rilegatura.

  • Piatto

    Il materiale rigido per rilegatura usato per molti dei libri moderni.

  • Piega

    Si tratta di una piega permanente su una pagina o sulla sovraccoperta. Una cosa comune dai tempi in cui i collezionisti usavano rimouovere la sovraccoperta e piegarla per una migliore conservazione del libro nei magazzini. Quando poi queste sovraccoperte verranno recuperate, conterranno una piega.

  • Pitture dei bordi laterali"

    I bordi della prima pagina del libro sono piegati per esporre una superficie più ampia e viene applicato un acquarello su questa superficie. Dopo il completamento del libro, questo viene chiuso e la colorazione non è visibile. Si può avere anche il contrario: l'acquerello viene posto sui bordi delle pagine, in modo che possa essere visto solo quando il libro è chiuso, ma non quando il libro è aperto.

  • Prefazione

    Scritta di premessa o di presentazione di un'opera. Compilata dall'autore, dall'editore o da altro personaggio autorevole, è posta all'inizio del libro, come spiegazione alla lettura o per illustrare le finalità e gli intenti per i quali il testo è stato scritto. differisce dall'introduzione in quanto, a differenza di quest'ultima, non è parte integrante dell'opera.

  • Prima e Seconda Impressione prima della Pubblicazione

    Indica che l'editore ha avuto successo nella promozione del libro e ha ottenuto, prima della data di pubblicazione effettiva, più ordini rispetto alla quantità prestabilita; quindi viene ordinata una seconda stampa. Non è una prima edizione.

  • Prima edizione

    Prima pubblicazione di un'opera a stampa. Vedi la nostra pagina sulle prime edizioni.

  • Prima edizione commerciale

    Prima edizione prodotta per una vendita commerciale generica, diversa da una edizione limitata o privata.

  • Prima edizione separata

    La prima edizione come libro completo o opuscolo di un lavoro che è apparso precedentemente in un altro libro.

  • Prime edizioni moderne

    PTutti i libri pubblicati dal 1901, ma questa data non è fissata in maniera rigida, è una semplificazione.

  • Prospetto

    Un annuncio da parte dell'editore per un prossimo libro, collezione o periodico, con informazioni sui prezzi, sui collaboratori, sugli autori, sulla data di pubblicazione e sulla legatura.

  • Prova di stampa

    Nell'arte incisoria indica ciascuna delle verifiche sperimentali di stampa necessarie per giungere alla migliore resa su carta del materiale inciso su lastra. In tipografia, invece, identifica ciascuna delle stampe impresse prima della tiratura conclusiva o di edizione, sulle quali vengono riportate le correzioni da fare.

  • Provenienza

    Elemento fondamentale per lo studio dei manoscritti, fornisce la storia di un volume dal momento della sua pubblicazione. Indica il luogo in cui il libro è stato approntato (origine), gli eventuali possessori, illustri o legati al contenuto dell'opera, i luoghi di conservazione e l'ultimo proprietario prima dell'attuale.

  • Pubblicità

    Pagine iniziali o finali di un testo dedicate al catalogo dell'editore o ad altre informazioni pubblicitarie.

R

  • Raccomandazione

    Una piccola recensione positiva fatta dall'autore o da un commentatore. Le raccomandazioni possono anche definire l'edizione o la stampa.

  • Raro

    Implica che il libro è estremamente raro.

  • Recto

    La faccia anteriore di una carta manoscritta o stampata. La faccia posteriore è invece denominata verso.

  • Re-incassato

    Libro, la cui copertina, compromessa o allentata alla cerniera, è stata rimossa e riapplicata più saldamente.

  • Re-indorsato

    Un libro il cui dorso è stato rifatto usando materiale analogo all'originale.

  • Restaurato alla cerniera

    Significa che il libro è stato riparato conservando le copertine originali, comprendendo anche il dorso.

  • Rifilato

    Libro che presenta i margini dei fogli pareggiati mediante l'uso di una taglierina, allo scopo di eliminare le barbe editoriali.

  • Rilegatura

    Si ha quando i piatti di un libro sono stati sostituiti, a causa di danni o perché il proprietario semplicemente vuole una nuova rilegatura.

  • Rilegatura da biblioteca

    Rilegatura rinforzata utilizzata da molte biblioteche pubbliche.

  • Rimanenze editoriali

    Quando un libro non viene più venduto, un editore può liberarsi dell'eccedenza tramite una serie di librerie specializzate in questo tipo di vendita. L'editore segna gli angoli inferiori dei libri venduti come rimanenze con un timbro, un pennarello nero o vernice spray.

  • Risguardo

    Un foglio bianco, o a volte più di uno, che segue il foglio di guardia libero anteriore o si trova alla fine di un libro dove non c'è abbastanza testo per riempire le ultime pagine. Vedi anche Controguardia e Fogli/carta di guardia.

  • Ristampa

    Una stampa successiva di un'edizione di un libro. Il testo di solito rimane invariato per ogni ristampa, ma può essere aggiornato per una nuova edizione.

S

  • Sbiadito

    Scolorito dall'esposizione alla luce solare diretta.

  • Scheda di recensione

    Pezzo di carta attaccato al libro che contiene una nota dell'editore ad un potenziale revisore nel tentatvo di aumentare l'interesse per il libro.

  • Sciolto

    Si riferisce ad un testo, un estratto, un opuscolo, ecc.., strappato via con forza dal volume cui apparteneva, privandolo della legatura.

  • Segnatura

    Lettere o numeri che, nei manoscritti e negli stampati, indicano la successione dei bifogli o dei fascicoli. In genere si trovano al margine inferiore della prima pagina dei fascicoli e, in passato, era elemento indispensabile per il legatore al fine di una corretta sequenza di cucitura del volume. nel caso di molti libri antichi, a volte, costituisce l'unica traccia per una valutazione di completezza. La segnatura è anche la sigla alfanumerica che indica la collocazione di ciascun libro all'interno di una biblioteca o di un archivio. Apposta al dorso dei volumi, viene anche riportata sulla scheda bibliografica.

  • Senza data

    All'interno del libro non è menzionata la data di pubblicazione.

  • Senza luogo

    All'interno del libro non è menzionato il luogo di pubblicazione.

  • Serie, collanaSerie

    Serie di opere, di autori diversi, pubblicate in volumi separati ma uniformi per dimensioni, caratteristiche tipografiche ed editoriali.

  • Sfilacciato

    Usato per descrivere la mancanza di piccoli frammenti o la presenza di sfilacciamenti sulla sovraccoperta o il bordo di una brossura.

  • Sfregamento

    Usura dei bordi o della sovraccoperta di un libro, causata dall'attrito con lo scaffale.

  • Soffietto editoriale

    Un commento da una revisione (spesso di un altro autore che loda il libro) stampato sulla sovraccoperta o sulle copertine delle copie di prova o sulla fascetta editoriale.

  • Sottolineato

    Usando una matita o una penna per evidenziare i passaggi su cui mantenere l'attenzione, il testo viene sottolineato. Vedere Evidenziare.

  • Sovraccoperta

    Sinonimo di sopraccoperta, che indica l'involucro di carta in genere decorativo che si usa per proteggere la copertina del libro.

  • Stampa grande

    Un libro stampato con caratteri grandi per gli ipovedenti.

  • Stampa su richiesta

    Un servizio di stampa digitale che permette ad un intero libro di essere stampato e rilegato singolarmente, al contrario dell'editoria tradizionale che produce diverse centinaia di libri alla volta. Questi testi vengono stampati solamente in seguito ad una specifica richiesta.

  • Stato, Prova di stato

    Identifica la stampa ricavata da una forma tipografica specifica, costituita da una determinata composizione tipografica. Durante la tiratura di un libro, la forma può essere modificata da correzioni di errori, da incidenti meccanici in fase di stampa, da ripensamenti dell'autore/editore, ecc..; ne consegue la perdita dello stato originario della forma. Stati diversi non danno luogo ad emissioni diverse, in quanto essi rispondono all'esigenza di fornire un testo più corretto e non di offrire un nuovo prodotto editoriale. La presenza di carticini, se essi non riguardano il frontespizio, comporta un nuovo stato, ma non una nuova emissione.

T

  • Talloncino

    Sottile striscia di foglio che rimane presso il margine di cucitura dopo che è stata tagliata la sua carta coniugata. Costituisce il supporto su cui incollare carte aggiuntive stampate a parte.

  • Tavola o illustrazione ripiegata

    Una tavola o un'illustrazione che è troppo grande per entrare nel formato del libro e viene quindi piegata per farla entrare nel libro.

  • Tavole

    Le illustrazioni a pagina intera stampate separatamente dal testo ("fuori testo"), contestualmente allo scritto ("nel testo") o incollate su una pagina ("applicate").

  • Tela

    Un libro legato in tela è un libro la cui copertina può essere di lino, di tela rigida o un altro tessuto.

  • Tela figurata

    Una legatura di tela decorata con motivi in rilievo.

  • Tela rigida

    Un panno di lino pesante utilizzato nella legatura dei libri. E' spesso inamidato o rivestito con materiale protettivo.

  • Testatina

    Fregio ornamentale posto a inizio di volume, di capitolo o di paragrafo.

  • Tiratura

    Corrisponde al numero totale di esemplari impressi di un'opera, caratterizzata da una determinata realizzazione libraria: in senso lato può indicare il numero totale di copie stampate di un'opera, a prescindere dall'aspetto formale del libro.

U

  • Usura da scaffale

    L'usura che si verifica quando un libro viene posto e rimosso da uno scaffale. Può essere sul bordo inferiore delle copertine per via dello sfregamento con la mensola, con il libro accanto, con la sovraccoperta, o sul dorso per la rimozione del libro dallo scaffale.

V

  • Variante

    Identifica una copia di un'edizione che presenta delle variazioni di testo, carta o legatura, rispetto ad altri esemplari della stessa edizione. In presenza di differenze nel testo si può parlare di variante di emissione o di stato. L'individuazione e la sua descrizione possono essere segnalate in una nota.

  • Verso

    La faccia posteriore di una carta manoscritta o stampata. Nei libri, di solito coorisponde alla pagina con numerazione pari. La faccia anteriore è invece denominata recto.

  • Volume

    Un singolo libro di una serie ripartita in diversi pezzi. Il termine è spesso utilizzato anche come sinonimo di libro.