The Campaigns of Alexander - Brossura

 
9780140442533: The Campaigns of Alexander

Sinossi

La fonte storica più importante su uno dei più potenti leader del mondo antico, The Campaigns of Alexander di Arriano illustra come Alessandro Magno arrivò a governare un vasto impero da lui stesso creato, tradotto dal greco da Aubrey de Sélincourt e rivisto con un'introduzione e note di JR Hamilton in Penguin Classics. Sebbene scritto oltre quattrocento anni dopo la morte di Alessandro, The Campaigns of Alexander di Arriano è il resoconto più affidabile dell'uomo e delle sue conquiste che abbiamo. L'esperienza personale di Arriano come comandante militare gli ha fornito intuizioni uniche sulla vita del più grande conquistatore del mondo. Racconta della violenta repressione della ribellione tebana da parte di Alessandro, della sua totale sconfitta della Persia e delle sue campagne in Egitto, India e Babilonia, fondando nuove città e distruggendone altre sul suo cammino. Mentre Alessandro emerge da questa cronaca come un leader carismatico e senza pari, Arriano riesce brillantemente a creare un ritratto obiettivo e completo di un uomo di ambizione sconfinata, che fu esposto alle tentazioni del potere e fu adorato come un dio durante la sua vita. La vivida traduzione di Aubrey de Sélincourt è accompagnata dall'introduzione di JR Hamilton, che discute la vita e i tempi di Arriano, la sua sintesi di altre fonti classiche e la composizione dell'esercito di Alessandro. Questa edizione contiene anche appendici, mappe, un elenco per ulteriori letture e un indice dettagliato. I dettagli della vita di Arriano (n. 86) sono incerti, sebbene la sua forma indichi un uomo di talenti ampi e vari. Fu governatore dell'imperatore Adriano, autore di numerose opere di saggistica e cittadino ateniese. Nel 145 divenne magistrato capo di Atene e quindi parte dell'organo di governo della città. La sua data di morte non è nota. Se ti è piaciuto The Campaigns of Alexander, potresti apprezzare anche Thucydides' History of the Peloponnesian War, disponibile anche su Penguin Classics.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Informazioni sull?autore

Arrian, or Lucius Flavius Arrianus, was a Greek born of well-to-do parents at Nicomedia, the capital of the Roman province of Bithynia, probalbly a few years before A.D. 90. His father had been granted Roman citizenship which enabled Arrian to take up his career in the imperial service. In about A.D. 108 he studied philosophy under Epictetus and wrote down his sayings in the Discourses, and a summary of his teachings in a Manual. His imperial advancement was rapid, and in A.D. 129 or 130 he achieved the consulship. But it was his appointment as governor of the border province of Cappadocia a year later which shows how greatly the Emperor Hadrian trusted his undoubted military and administrative abilities. His command included two Roman legions and numerous auxiliary troops, a rare, perhaps unexampled, responsibility for a Greek at that time. In A.D. 134 he drove the invading Alans out of Armenia in a campaign he describes in The Formation against the Alans. He also wrote a Tactical Manual for cavalry, and the Circumnavigation of the Black Sea, an account of the voyage he undertook from Trapezus to Dioscurias in 131-2. He retired or was recalled before the death of Hadrian in 138, and devoted the rest of his life to writing, living at Athens. He became an Athenian citizen and rose to be chief magistrate in 145, which qualified him to become a member of the Areopagus, the chief governing body of Athens. Nothing further is known for certain of his life. The surviving works of Arrian's Athenian period are a handbook, On the Chase, The Campaigns of Alexander in seven books, and the Indica, an account of the voyage of Alexander's fleet form India to the Perisian Gulf.

Aubrey de Sélincourt, scholar and translator, translated Livy’s The Early History of Rome (Books I—V) and The War with Hannibal (Books XXI—XXX), The Histories of Herodotus and The Campaigns of Alexander by Arrian, all for the Penguin Classics. He was born in 1896 and educated at Rugby, and University College, Oxford. A schoolmaster of genius for twenty-six years, he retired in 1947 to the Isle of Wight, where he lived until his death in 1962.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Altre edizioni note dello stesso titolo