Le manifestazioni di metatestualità offerte dalla saggistica e dalla letteratura sono multiformi e inesauribili: dalle note che si propongono come oggettive, e forniscono spiegazioni e riferimenti, alle note che con il loro essere eccessivamente zelanti oppure inattendibili costituiscono una parodia di queste stesse funzioni, il corredo metatestuale si sviluppa come controcanto che può ribadire o consolidare lautorità del testo, oppure metterla in discussione. Rispetto a questo panorama composito, che accoglie generi e stili diversi, una ricca combinatoria di possibilità enunciative e una molteplicità di funzioni, il presente volume propone una catalogazione delle note elaborata a partire da un criterio spaziale, ed esplora il rapporto della nota con il testo principale, nei diversi livelli in cui si articola, evidenziando fra laltro i tratti che accomunano le note a piè di pagina ai loro corrispettivi interni al testo (segmenti glossanti inseriti direttamente in esso), ma anche a forme di metatestualità collocate ad una certa distanza. È inoltre esaminato il funzionamento di alcune forme di annotazione letteraria autoriale, attraverso lanalisi di opere particolarmente ricche di momenti di commento integrati al testo, o nelle quali la vera e propria nota dautore, tipograficamente distinta dal testo principale, svolge un ruolo di rilievo.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 5,99 per la spedizione da Francia a Italia
Destinazione, tempi e costiEUR 7,99 per la spedizione da Francia a Italia
Destinazione, tempi e costiDa: Gallix, Gif sur Yvette, Francia
Condizione: Neuf. Codice articolo 9782051027588
Quantità: 1 disponibili
Da: BIBLIO-NET, Ercuis, Francia
Condizione: like new. EXPEDITION SOUS 48 H EN SUIVI LA POSTE / EMBALLAGE BULLEPACK. Codice articolo TH 157 706
Quantità: 1 disponibili