René Magritte (1898-1967) ha esercitato un'influenza indiscussa su tutta l'arte contemporanea. Le sue tele surrealiste capovolgono ironicamente l'ordine naturale delle cose, restituendo il senso del mistero a un mondo che ha perso la sua magia. Le sue opere veicolano una dimensione stupefacente e sorprendente, giocano con l'assurdo e il ridicolo, ma spesso lasciano un fondo di inquietudine. I dipinti di Magritte, anche se non intendono veicolare un messaggio specifico, catturano il pubblico generando una connessione fra elementi opposti che agisce tramite associazioni di idee. Parlando della propria arte, Magritte usò l'espressione "pensieri ispirati": di fatto, egli fu un pittore-filosofo, che ragionava per immagini e si muoveva con leggerezza giocosa nell'atmosfera sublime della sua immaginazione.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataSe non trovi il libro che cerchi su AbeBooks possiamo cercarlo per te automaticamente ad ogni aggiornamento del nostro sito. Se il libro è ancora reperibile da qualche parte, lo troveremo!
Inserisci un desiderata