Il volume presenta un quadro articolato delle metodologie critiche più significative e più accreditate che hanno movimentato il dibattito sull'interpretazione dei testi letterari dal secondo Ottocento fino a oggi, con riferimento particolare, ma non esclusivo, alla situazione e alla letteratura italiana. Il libro illustra la multiforme tipologia dei metodi (con antologia di testi e prove di lettura), senza dimenticare un dato che non è accessorio, ovvero il valore del critico che maneggia gli strumenti e applica il metodo.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 3,79
In U.S.A.
Descrizione libro Paperback. Condizione: As New. Book is in excellent condition, text is unmarked and pages are tight. Codice articolo f12319