Mosca negli anni del terrore staliniano. Il libro si apre con la storia del delatore per antonomasia, Paolo Robotti, a sua volta incolpato e torturato dalla polizia sovietica: con l'ausilio di una documentazione inedita, raccolta da Francesco Bigazzi, viene ricostruita la paradossale vicenda di Robotti. Il libro si chiude con la storia anch'essa inedita dell'ultimo prigioniero politico sovietico, liberato nel 1987. Tra l'inizio (Robotti) e l'epilogo (Mironov), Lehner ripercorre le vicende drammatiche degli italiani vittime del comunismo, attraverso le fonti dei verbali processuali, con l'obiettivo di collegare i documenti alla ricostruzione delle personalità dei giovani.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Libro nuovo copertina rigida pagine 436 Prima edizione Febbraio 2006 Le Scie Saggi Mondadori Un saggio che fa luce su una pagina dimenticata della nostra storia recente, denunciando le precise responsabilità del comitato dirigente del Partito comunista italiano
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 18,00
Da: Italia a: U.S.A.
Descrizione libro Mondadori 0. Brossura. Condizione: nuovo. Libro. Codice articolo 32302