Quello della Lega Lombarda è un mito recente: è stato il Risorgimento romantico a inventarne la leggenda che avrebbe ispirato pittori e letterati. Ma, ora che le battaglie politiche le stanno regalando una nuova giovinezza, vale la pena anche di chiedersi quale sia stata la sua "vera" storia. Fu un moto patriottico? Una precoce manifestazione di nazionalismo avant la lettre? O piuttosto un patto nato dalla volontà di proteggere il benessere economico e le libertà politiche conquistati a spese dell'autorità imperiale? Fu il prodotto di una volontà rivoluzionaria oppure della necessità di difendere antichi e recenti diritti acquisiti? In questo saggio uno dei più autorevoli medievisti italiani ricostruisce quell'appassionante vicenda in una prosa semplice e piana, "giornalistica", grazie a un paziente e minuzioso lavoro di documentazione storica. La brillante penna di Cardini restituisce in un racconto limpido gli avvenimenti, i personaggi, lo scenario sociale ed economico che fu sfondo e motore dei fatti. Come ha scritto Indro Montanelli: "Non è vero che i documenti parlano da sé. Bisogna farli parlare. Franco Cardini ne ha il dono, conferendo forza e vita ad avvenimenti cui nel passato la storiografia volle dare accenti agiografici".
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 22,00
Da: Italia a: U.S.A.
Descrizione libro Brossura. Condizione: buono. In questo saggio uno dei più autorevoli medievisti italiani ricostruisce l'appassionante vicenda della nascita della Lega Lombarda. Codice articolo 021504
Descrizione libro Condizione: Sehr gut. 125 Seiten Sehr gutes Exemplar, leicht gegilbt 151 9788804583448 Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 158 198000391487488,0 x 134000270114816,0 x 12000023281664,0 cm, Broschiert. Codice articolo 69602