Articoli correlati a Storia del teatro moderno e contemporaneo. La nascita...

Storia del teatro moderno e contemporaneo. La nascita del teatro moderno. Cinquecento-Seicento (Vol. 1) - Brossura

 
9788806147501: Storia del teatro moderno e contemporaneo. La nascita del teatro moderno. Cinquecento-Seicento (Vol. 1)
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
La "Storia del teatro moderno e contemporaneo" è articolata in tre volumi, ai quali si aggiunge un volume finale che raccoglie le trame dei mille testi teatrali fondamentali dal Cinquecento a oggi. Il primo volume è dedicato alla nascita del teatro moderno, di cui si analizzano i molteplici aspetti della "rottura" rispetto alla tradizione medievale, dove l'esperienza teatrale era ampiamente diffusa ma non veniva riconosciuta come tale a causa del rifiuto ideologico di cui era fatta oggetto da parte della dominante cultura cristiana. Con il passaggio all'età moderna si sviluppa in Europa, sotto la spinta della cultura umanista, un grandioso movimento di reinvenzione del concetto e della pratica teatrale che getterà le basi per una nuova cultura.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description:
Volume primo: La nascita del teatro  moderno. Cinquecento e Seicento. Con 47 tavole in nero e colori fuori testo . 8vo pp. 1346 Rilegato tela, sovracoperta, custodia (cloth, dust jacket, slip-case) Ottimo (Fine)

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

Alonge,R. Davico Bonino,G.
Editore: Einaudi Ed., Torino, (2000)
ISBN 10: 8806147501 ISBN 13: 9788806147501
Nuovo Rilegato Quantità: 1
Da:
FIRENZELIBRI SRL
(Reggello, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NUOVO. La Storia del teatro moderno e contemporaneo è articolata in tre volumi, ai quali si aggiunge un volume finale che raccoglie le trame dei mille testi teatrali fondamentali dal Cinquecento a oggi. Il primo volume è dedicato alla nascita del teatro moderno, di cui si analizzano i molteplici aspetti della rottura rispetto alla tradizione medievale, dove l'esperienza teatrale era ampiamente diffusa ma non veniva riconosciuta come tale a causa del rifiuto ideologico di cui era fatta oggetto da parte della dominante cultura cristiana. Con il passaggio all'età moderna si sviluppa in Europa, sotto la spinta della cultura umanista, un grandioso movimento di reinvenzione del concetto e della pratica teatrale che getterà le basi per una nuova cultura. cm.15,5x21,5, pp.XXV,1346, 47 tavv.bn.e col.ft. Torino, Einaudi Ed. cm.15,5x21,5, pp.XXV,1346, 47 tavv.bn.e col.ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. Codice articolo 56411

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 59,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

ALONGE, Roberto e Guido Davico Bonino
Editore: G. Einaudi (2000)
ISBN 10: 8806147501 ISBN 13: 9788806147501
Nuovo Brossura Quantità: > 20
Da:
Brook Bookstore
(Milano, MI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo J9HEMEQCKK

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 105,54
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 10,57
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi