Articoli correlati a L'egoismo è finito. La nuova civiltà dello stare...

L'egoismo è finito. La nuova civiltà dello stare insieme - Brossura

 
9788806213435: L'egoismo è finito. La nuova civiltà dello stare insieme

Sinossi

Per decenni abbiamo rimosso il desiderio vitale di stare insieme rinunciando all'energia sprigionata da una comunità quando prendono corpo i legami che saldano persone e cose, luoghi e identità, interessi e sentimenti. Tutto è ruotato attorno all'io, escludendo il noi, e l'egoismo è diventato la principale leva dei nostri comportamenti, individuali e collettivi. Ma l'egoismo non può funzionare come bussola di una civiltà. La Grande Crisi marca la fine di un paradigma, di un pensiero unico, e ci spinge alla ricerca di nuovi fondamentali, non solo economici. In questo senso l'egoismo è finito. È finito perché, come diceva Aristotele, "non si può essere felici da soli". Il cambio di paradigma, come dimostrano le storie raccolte in questo libro, non è solo un'aspettativa del futuro: è già in atto. Storie di persone altruiste, di città pensate per condividere i luoghi, i trasporti e gli spazi. Concezioni nuove dell'abitare, attraverso le frontiere del cohousing o dell'housing sociale. Una nuova condivisione verde, dagli orti urbani agli orti verticali, i "grattaverdi". Il fascino efficace del baratto, contro il piacere individuale del possesso. La condivisione delle idee, attraverso le tecnologie della Rete. Una nuova concezione del lavoro e dei luoghi in cui svolgerlo, attraverso il coworking.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreEinaudi
  • Data di pubblicazione2012
  • ISBN 10 8806213431
  • ISBN 13 9788806213435
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine113

Compra usato

Condizioni: ottimo
Dettagli LibroSku: PZZLB8801ISBN... Scopri di più su questo articolo

Spese di spedizione: EUR 35,90
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungi al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

Antonio Galdo
Editore: Einaudi, 2012
ISBN 10: 8806213431 ISBN 13: 9788806213435
Antico o usato Brossura

Da: Piazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Ottime condizioni. Dettagli LibroSku: PZZLB8801ISBN: 9788806213435Titolo: L' Egoismo E Finito. La Nuova Civilta Dello Stare InsiemeAutore: Antonio GaldoEditore: EinaudiAnno: 2012Pagine: 113Formato: BrossuraPer decenni abbiamo rimosso il desiderio vitale di stare insieme rinunciando all'energia sprigionata da una comunità quando prendono corpo i legami che saldano persone e cose, luoghi e identità, interessi e sentimenti. Tutto è ruotato attorno all'io, escludendo il noi, e l'egoismo è diventato la principale leva dei nostri comportamenti, individuali e collettivi. Ma l'egoismo non può funzionare come bussola di una civiltà. La Grande Crisi marca la fine di un paradigma, di un pensiero unico, e ci spinge alla ricerca di nuovi fondamentali, non solo economici. In questo senso l'egoismo è finito. È finito perché, come diceva Aristotele, non si può essere felici da soli. Il cambio di paradigma, come dimostrano le storie raccolte in questo libro, non è solo un'aspet. Codice articolo PZZLB8801

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 8,90
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 35,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Galdo Antonio
Editore: Einaudi, CLES, 2012
ISBN 10: 8806213431 ISBN 13: 9788806213435
Antico o usato Brossura

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: BUONO USATO. IED. Einaudi. Passaggi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Leggero graffio al piatto anteriore della copertina , strappetto al piede. Per decenni abbiamo rimosso il desiderio vitale di stare insieme rinunciando all'energia sprigionata da una comunità quando prendono corpo i legami che saldano persone e cose, luoghi e identità, interessi e sentimenti. Tutto è ruotato attorno all'io, escludendo il noi, e l'egoismo è diventato la principale leva dei nostri comportamenti, individuali e collettivi. Ma l'egoismo non può funzionare come bussola di una civiltà. La Grande Crisi marca la fine di un paradigma, di un pensiero unico, e ci spinge alla ricerca di nuovi fondamentali, non solo economici. In questo senso l'egoismo è finito. È finito perché, come diceva Aristotele, "non si può essere felici da soli". Il cambio di paradigma, come dimostrano le storie raccolte in questo libro, non è solo un'aspettativa del futuro: è già in atto. Storie di persone altruiste, di città pensate per condividere i luoghi, i trasporti e gli spazi. Concezioni nuove dell'abitare, attraverso le frontiere del cohousing o dell'housing sociale. Una nuova condivisione verde, dagli orti urbani agli orti verticali, i "grattaverdi". Il fascino efficace del baratto, contro il piacere individuale del possesso. La condivisione delle idee, attraverso le tecnologie della Rete. Una nuova concezione del lavoro e dei luoghi in cui svolgerlo, attraverso il coworking. Numero pagine 113. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISI6774

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 5,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello