Mattia Pascal è certo il primo protagonista di romanzo, in Italia, a intrattenere un rapporto volubile e leggero con le proprie radici temporali, quasi fosse incalzato da una segreta vocazione a evaporare e dissolversi in altre forme, contro il ricatto della storia e delle sue istituzioni. Agli antipodi degli eroi dannunziani dalla vita sublime, con Mattia Pascal si annunciano gli eroi della vita interstiziale, sopravvissuti a una catastrofe dell'ideologia ottocentesca, della quale solo dopo la grande guerra si intende per intero lo schianto.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Luigi Einaudi: Il mercato e il buongoverno. 16°, pp. XV, 315, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, Piccola Biblioteca Einaudi, esemplare come nuovo . .
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 5,77
Da: Regno Unito a: U.S.A.
Descrizione libro Einaudi, Italy, 2014. Paperback. Condizione: New. Language: Italian. Brand new Book. Dieser Roman des großen sizilianischen Bühnendichters erschien erstmals 1904. Er erzählt von einem Mann, der seine Heimat verlässt und als tot gilt. Vergeblich aber sind seine Versuche, die Vergangenheit hinter sich zu lassen und eine neue Identität zu erlangen. Codice articolo ESB9788806219116
Descrizione libro Einaudi, 2014. Paperback. Condizione: NEW. Codice articolo 9788806219116
Descrizione libro Einaudi. Paperback. Condizione: Brand New. In Stock. Codice articolo zk8806219111