Don Fabrizio, principe di Salina, all'arrivo dei Garibaldini sente inevitabile il declino e la rovina della sua classe. Approva il matrimonio del nipote Tancredi, senza più risorse economiche, con la figlia, che porta con sé una ricca dote, di Calogero Sedara, un astuto borghese. Don Fabrizio rifiuta però il seggio al Senato che gli viene offerto, ormai disincantato e pessimista sulla possibile sopravvivenza di una civiltà in decadenza e propone al suo posto proprio il borghese Calogero Sedara.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Rimasto per alcuni anni a giacere nei cassetti di vari editori, il Gattopardo vide la luce soltanto nel 1958
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 3,83
In U.S.A.
Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo think_cr8_880753004X
Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo newMercantile_880753004X
Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo Holz_Best_880753004X