Articoli correlati a Camilla nella nebbia

Pederiali, Giuseppe Camilla nella nebbia ISBN 13: 9788811665427

Camilla nella nebbia - Rilegato

 
9788811665427: Camilla nella nebbia
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Un maniaco uccide le giovani donne della buona società modenese e poi le traveste da prostitute. Sembra un gioco erotico tra ricchi che si annoiano o una crudele scommessa. Dell'indagine si occupa l'ispettore Camilla Cagliostri, una poliziotta che porta la divisa come un abito di Versace. Spinta da un'ombra atroce del proprio passato, conduce un'indagine che la coinvolge totalmente. Giuseppe Pederiali racconta con spregiudicatezza e ironia l'altra faccia della ricca Padania, città sontuose, con gente che sa fare i soldi e sa come spenderli e che nasconde i suoi peccati. Anche quando sono mortali.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Recensione:
Modena noir, Camilla fa luce. Un giallo padano di Giuseppe Pederiali

Bruno Quaranta, Tuttolibri - La Stampa

Ragazze di buona famiglia, belle e libere, vestite in maniera intonata al loro ceto sociale. Uccise e poi rivestite con abiti che sono una sorta di uniforme per ragazze disgraziate, gli stereotipi delle donne alla deriva: la prostituta da strada, la tossicodipendente. Padania felix. Cronache d'oggi. Remote le eccentricit€à che Montale elevò ad occasione: A Modena, tra i portici, / un servo gallonato trascinava / due sciacalli al guinzaglio. Questo tocca a Giuseppe Pederiali: pedinare (a Modena) usurai, vitelloni, ereditiere, serial killer, belle di notte, talvolta abbellite dalla notte, zie che non sapranno esorcizzare il naufragio... Il fantastico mondo di ieri  sfumato, tritato dal progresso. L'ispettore che scioglier€ il rebus della Ghirlandina custodisce un'amarezza: Tagliati gli alberi selvatici e prosciugate le paludi, anche il popolo delle fole era scomparso. Un artigianale puzzle, una naturale sceneggiatura, un feuilleton o un mattinale letterario offre l'oste (perchè Pederiali L'osteria della Fola, ulteriore presenza nel catalago Garzanti, il poema di un'Emilia ariostesca, felliniana, folenghiana, borgesiana, niente fate, gnomi, folletti, draghi delle favole in italiano, bense foionchi, anguane, palpastrighe, anzien, bosme e omarini che abitavano dentro gli alberi e tra i canneti). Camilla, Camilla Cagliostri, ecco l'ispettore, seducente sia in divisa sia in tailleur (un'eco di Uma Thurman in bruno), Camilla nella nebbia, metaforica e no (Un tristissimo dicembre. Nebbia mista a neve...). Quale filo avvolge le donne assassinate? Donata stava per sposarsi, Marcella si era appena sposata, i confetti accanto ai loro corpi straziati sono orme da seguire. E ancora: entrambe avevano frequentato l'esclusivo (va da sè) Liceo Ginnasio San Carlo. Come la terza vittima, più anziana, cinquantenne, non meno ricca, anzi, dall'assassino infine decapitata, epperò non omaggiata di confetti... Come la quarta infelice, ma zitella, destinata a restare tale, impiccatasi (o non un suicidio?) in abito da sposa... Ad armare la mano (le mani) che cosa? L'orgoglio ferito (impossibile uccidere la poliziotta, o qualunque altra persona che non odiava e che non considerava responsabile della propria infelicit€à), un patrimonio intaccato, ipotecato dal capriccio... Bisogner€ frugare nelle efferatezze adolescenziali come negli investimenti sgangherati, tra una festa per la regia di Pupi Avati e una beffa (una nemesi) della fortuna... Bisogner€ escogitare una trappola implacabile... Indaga, ma non solo, Giuseppe Pederiali. La sua è anche una flanerie, una sorta di inventario della Bassa, come si manifesta a tavola (sarebbe sacrilegio non gustare il men· di Fini: tortellini in brodo, tagliata all'aceto balsamico, bolliti, non dimenticando il lambrusco), nell'alcova (nella bernardera), in pista (le gare clandestine, tra meccanici - forse l'ombra di Stanguellini - e carrozzieri maghi), al caffè, al Circolo del Golf, a teatro, al Pavarotti & Friends, nella boutique e nell'antico negozio di stoffe che tra i clienti vanta Antonio Delfini, Angelo Fortunato Formiggini, il tenore Arrigo Pola... Fiammeggiante l'epilogo, sontuoso, la rappresentazione di un pittoresco, sacro furore. In sella, a bordo, stringendo le redini di mille purosangue. Un estremo refolo di giovent· bruciata, una vita bacata che all'ultimo giro si trasfigurer€, scorticando il buio.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreGarzanti
  • Data di pubblicazione2003
  • ISBN 10 8811665426
  • ISBN 13 9788811665427
  • RilegaturaCopertina rigida
  • Numero di pagine308
  • Valutazione libreria

Compra usato

Un maniaco uccide le giovani donne... Scopri di più su questo articolo

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788811687740: Camilla nella nebbia

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8811687748 ISBN 13:  9788811687740
Casa editrice: Garzanti, 2014
Brossura

  • 9788811678342: Camilla nella nebbia

    Garzan..., 2005
    Brossura

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Pederiali, Giuseppe.
Editore: Garzanti Ed., Milano, (2003)
ISBN 10: 8811665426 ISBN 13: 9788811665427
Antico o usato Rilegato Quantità: 1
Da:
FIRENZELIBRI SRL
(Reggello, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro legatura ed.soprac.fig.a col. Condizione: COME NUOVO. Un maniaco uccide le giovani donne della buona società modenese e poi le traveste da prostitute. Sembra un gioco erotico tra ricchi che si annoiano o una crudele scommessa. Dell'indagine si occupa l'ispettore Camilla Cagliostri, una poliziotta che porta la divisa come un abito di Versace. Spinta da un'ombra atroce del proprio passato, conduce un'indagine che la coinvolge totalmente. Giuseppe Pederiali racconta con spregiudicatezza e ironia l'altra faccia della ricca Padania, città sontuose, con gente che sa fare i soldi e sa come spenderli e che nasconde i suoi peccati. Anche quando sono mortali. cm.14x21, pp.308, Coll.Narratori moderni. Milano, Garzanti Ed. cm.14x21, pp.308, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Narratori moderni. Codice articolo 234656

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 7,50
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Pederiali, Giuseppe
Editore: Garzanti Libri (2003)
ISBN 10: 8811665426 ISBN 13: 9788811665427
Antico o usato Rilegato Quantità: 1
Da:
Librodifaccia
(Alessandria, AL, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture. Codice articolo LBR_155199

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 3,56
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 27,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Giuseppe Pederiali
Editore: Garzanti, Milano (2003)
ISBN 10: 8811665426 ISBN 13: 9788811665427
Antico o usato Rilegato Prima edizione Quantità: 1
Da:
Studio Bibliografico di M.B.
(Treviso, TV, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Rilegato. Condizione: in ottime condizioni. Condizione sovraccoperta: in ottime condizioni. prima edizione. Garzanti - Collana: Narratori Moderni, ottobre 2003. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Hardback cover with unclipped dust jacket in fine conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery. Codice articolo 006977

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 12,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 28,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

PEDERIALI GIUSEPPE
Editore: GARZANTI (2003)
ISBN 10: 8811665426 ISBN 13: 9788811665427
Antico o usato copertina morbida Quantità: 1
Da:
Librightbooks
(Portici, NA, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro copertina morbida. Condizione: buone. UN MANIACO UCCIDE LE GIOVANI DONNE DELLA BUONA SOCIETÀ MODENESE E POI LE TRAVESTE DA PROSTITUTE. SEMBRA UN GIOCO EROTICO TRA RICCHI CHE SI ANNOIANO O UNA CRUDELE SCOMMESSA. DELL'INDAGINE SI OCCUPA L'ISPETTORE CAMILLA CAGLIOSTRI, UNA POLIZIOTTA CHE PORTA LA DIVISA COME UN ABITO DI VERSACE. SPINTA DA UN'OMBRA ATROCE DEL PROPRIO PASSATO, CONDUCE UN'INDAGINE CHE LA COINVOLGE TOTALMENTE. GIUSEPPE PEDERIALI RACCONTA CON SPREGIUDICATEZZA E IRONIA L'ALTRA FACCIA DELLA RICCA PADANIA, CITTÀ SONTUOSE, CON GENTE CHE SA FARE I SOLDI E SA COME SPENDERLI E CHE NASCONDE I SUOI PECCATI. ANCHE QUANDO SONO MORTALI. Codice articolo L69654US

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 10,05
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi