Articoli correlati a Ceto medio. Perché e come occuparsene. Una ricerca...

Ceto medio. Perché e come occuparsene. Una ricerca del Consiglio italiano per le Scienze Sociali - Brossura

 
9788815127426: Ceto medio. Perché e come occuparsene. Una ricerca del Consiglio italiano per le Scienze Sociali

Sinossi

Nella discussione pubblica e nelle prese di posizione politiche è ormai diventata di uso comune l'espressione "malessere del ceto medio". Una parte corposa della nostra società, immaginata in passato come ben assestata, si direbbe entrata in una condizione di disagio e di crisi. Tramontata la vecchia dicotomia borghesia-classe operaia, questa condizione critica è diventata cruciale per le dinamiche della stratificazione e del cambiamento sociale. Ormai numericamente preponderante, il ceto medio non è un insieme informe e passivo, che in qualche modo si accoda ad altri. Proprio qui, anzi, possono nascere pesanti ostacoli, oppure risorse importanti, per la costruzione di una società capace di sviluppo ed equità. E qui si gioca la possibilità di una democrazia sana, o possono maturare minacciose derive reazionarie, come già altre volte in passato. In questo volume, che mette un punto fermo al dibattito e nel contempo inaugura un filone di ricerche, il ceto medio italiano è considerato sotto diversi aspetti: stili di vita, modelli di consumo, abitudini alimentari, condizioni abitative.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreIl Mulino
  • Data di pubblicazione2008
  • ISBN 10 8815127429
  • ISBN 13 9788815127426
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine376
  • RedattoreBagnasco Arnaldo

Compra usato

Condizioni: buono
Good condition. Italian. A copy... Scopri di più su questo articolo

Spese di spedizione: GRATIS
In U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungi al carrello

Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungi al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Arnaldo Bagnasco
ISBN 10: 8815127429 ISBN 13: 9788815127426
Antico o usato Brossura

Da: Wonder Book, Frederick, MD, U.S.A.

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Good. Good condition. Italian. A copy that has been read but remains intact. May contain markings such as bookplates, stamps, limited notes and highlighting, or a few light stains. Bundled media such as CDs, DVDs, floppy disks or access codes may not be included. Codice articolo H12M-00017

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 7,61
Convertire valuta
Spese di spedizione: GRATIS
In U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Bagnasco, Arnaldo
Editore: Il Mulino, 2008
ISBN 10: 8815127429 ISBN 13: 9788815127426
Antico o usato Brossura

Da: Librora, Gualdo Tadino, PG, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: ottimo. OTTIMO STATO INTERNO PERFETTO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALL'ESTERNO, DORSO LIEVEMENTE SBIADITO, NEL COMPLESSO OTTIMO. Codice articolo 40778948

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 10,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 30,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Bagnasco, Arnaldo
Editore: Il mulino, 2008
ISBN 10: 8815127429 ISBN 13: 9788815127426
Antico o usato Brossura

Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: copertina leggermente logorata ai bordi Condizioni dell'interno: Buone. Codice articolo LDFCER_0009682120

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 15,60
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 27,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Arnaldo Bagnasco
Editore: Il Mulino, 2008
ISBN 10: 8815127429 ISBN 13: 9788815127426
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. A cura di Bagnasco A.Bologna, 2008; br., pp. 376, cm 14x22.(Studi e Ricerche. 579). Nella discussione pubblica e nelle prese di posizione politiche è ormai diventata di uso comune l'espressione "malessere del ceto medio". Una parte corposa della nostra società, immaginata in passato come ben assestata, si direbbe entrata in una condizione di disagio e di crisi. Tramontata la vecchia dicotomia borghesia-classe operaia, questa condizione critica è diventata cruciale per le dinamiche della stratificazione e del cambiamento sociale. Ormai numericamente preponderante, il ceto medio non è un insieme informe e passivo, che in qualche modo si accoda ad altri. Proprio qui, anzi, possono nascere pesanti ostacoli, oppure risorse importanti, per la costruzione di una società capace di sviluppo ed equità. E qui si gioca la possibilità di una democrazia sana, o possono maturare minacciose derive reazionarie, come già altre volte in passato. In questo volume, che mette un punto fermo al dibattito e nel contempo inaugura un filone di ricerche, il ceto medio italiano è considerato sotto diversi aspetti: stili di vita, modelli di consumo, abitudini alimentari, condizioni abitative. Libro. Codice articolo 1819147

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 27,55
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Arnaldo Bagnasco, a cura di
Editore: Il Mulino, BOLOGNA, 2008
ISBN 10: 8815127429 ISBN 13: 9788815127426
Antico o usato Brossura

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: OTTIMO USATO. Studi e ricerche ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Nella discussione pubblica e nelle prese di posizione politiche è ormai diventata di uso comune l'espressione "malessere del ceto medio". Una parte corposa della nostra società, immaginata in passato come ben assestata, si direbbe entrata in una condizione di disagio e di crisi. Tramontata la vecchia dicotomia borghesia-classe operaia, questa condizione critica è diventata cruciale per le dinamiche della stratificazione e del cambiamento sociale. Ormai numericamente preponderante, il ceto medio non è un insieme informe e passivo, che in qualche modo si accoda ad altri. Proprio qui, anzi, possono nascere pesanti ostacoli, oppure risorse importanti, per la costruzione di una società capace di sviluppo ed equità. E qui si gioca la possibilità di una democrazia sana, o possono maturare minacciose derive reazionarie, come già altre volte in passato. In questo volume, che mette un punto fermo al dibattito e nel contempo inaugura un filone di ricerche, il ceto medio italiano è considerato sotto diversi aspetti: stili di vita, modelli di consumo, abitudini alimentari, condizioni abitative. Curatore: Bagnasco, Arnaldo. Numero pagine 376. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISA0981

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 12,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello