Articoli correlati a Rischio banche. Come evitare i buchi neri del sistema...

Rischio banche. Come evitare i buchi neri del sistema e mettere al sicuro i nostri risparmi - Brossura

 
9788820060428: Rischio banche. Come evitare i buchi neri del sistema e mettere al sicuro i nostri risparmi
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Il 2015 si è chiuso con le proteste di migliaia di persone che hanno visto scomparire 790 milioni di euro in obbligazioni subordinate. A molti, il "bancario di fiducia" aveva detto che si trattava di un investimento sicuro. Il 2016 si è aperto anche peggio: dal primo gennaio la vecchia regola che le banche italiane non possono fallire non vale più. Ora c'è la nuova normativa europea del bail-in: lo Stato non può più coprire i buchi e gli istituti in crisi devono salvarsi da soli, attingendo ad azioni, obbligazioni e conti correnti. Questo significa che i nostri risparmi, frutto di sacrifici e rinunce, non sono più sicuri come una volta. Chi ci ha avvertito? E soprattutto, come facciamo a proteggerci dalla prossima bancarotta? I vecchi sistemi sono ormai inefficaci: i titoli di Stato - il principale rifugio degli italiani - hanno tassi prossimi a zero e la filiale sotto casa non sempre garantisce l'affidabilità di cui avremmo bisogno. In un mondo finanziario così complesso, serve un pizzico di consapevolezza in più, avverte il giornalista ed esperto di economia Leopoldo Gasbarro. In questo libro ci guida a capire cosa è cambiato, decodifica in termini chiari i discorsi, spesso incomprensibili, del mondo del credito e ci dà consigli mirati per scegliere una banca solida ed efficiente, trovare il consulente giusto, tutelare il nostro conto corrente e investire dormendo sonni tranquilli (senza nascondere i soldi sotto il materasso). Prefazione di Alessandro Plateroti.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreSperling & Kupfer
  • Data di pubblicazione2016
  • ISBN 10 8820060426
  • ISBN 13 9788820060428
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine187

Compra usato

Befriedigend/Good: Durchschnittlich... Scopri di più su questo articolo

Spese di spedizione: EUR 9,00
Da: Germania a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Gasbarro, Leopoldo
Editore: Sperling & Kupfer (2016)
ISBN 10: 8820060426 ISBN 13: 9788820060428
Antico o usato Brossura Quantità: 1
Da:
medimops
(Berlin, Germania)
Valutazione libreria

Descrizione libro Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Codice articolo M08820060426-G

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 3,44
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 9,00
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Gasbarro, Leopoldo
Editore: Sperling & Kupfer (2016)
ISBN 10: 8820060426 ISBN 13: 9788820060428
Antico o usato Brossura Quantità: 3
Da:
Librodifaccia
(Alessandria, AL, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone. Codice articolo LDFMON_0000000819

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 7,24
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 27,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Gasbarro Leopoldo
Editore: Sperling & Kupfer (2016)
ISBN 10: 8820060426 ISBN 13: 9788820060428
Antico o usato Brossura Quantità: 1
Da:
Biblioteca di Babele
(Tarquinia, VT, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: OTTIMO USATO. I ED. Saggi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Il 2015 si è chiuso con le proteste di migliaia di persone che hanno visto scomparire 790 milioni di euro in obbligazioni subordinate. A molti, il "bancario di fiducia" aveva detto che si trattava di un investimento sicuro. Il 2016 si è aperto anche peggio: dal primo gennaio la vecchia regola che le banche italiane non possono fallire non vale più. Ora c'è la nuova normativa europea del bail-in: lo Stato non può più coprire i buchi e gli istituti in crisi devono salvarsi da soli, attingendo ad azioni, obbligazioni e conti correnti. Questo significa che i nostri risparmi, frutto di sacrifici e rinunce, non sono più sicuri come una volta. Chi ci ha avvertito? E soprattutto, come facciamo a proteggerci dalla prossima bancarotta? I vecchi sistemi sono ormai inefficaci: i titoli di Stato - il principale rifugio degli italiani - hanno tassi prossimi a zero e la filiale sotto casa non sempre garantisce l'affidabilità di cui avremmo bisogno. In un mondo finanziario così complesso, serve un pizzico di consapevolezza in più, avverte il giornalista ed esperto di economia Leopoldo Gasbarro. In questo libro ci guida a capire cosa è cambiato, decodifica in termini chiari i discorsi, spesso incomprensibili, del mondo del credito e ci dà consigli mirati per scegliere una banca solida ed efficiente, trovare il consulente giusto, tutelare il nostro conto corrente e investire dormendo sonni tranquilli (senza nascondere i soldi sotto il materasso). Prefazione di Alessandro Plateroti. Numero pagine XII-175. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISI2185

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 4,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi