La prosa del più grande romanzo storico di Riccardo Bacchelli, ossia della storia della vicenda secolare di una famiglia di mugnai di fiume sul Po ferrarese, è indagata in tutti i suoi tratti culti o arcaici, toscani di tradizione o popolari, dialettali o neologici, che compongono la varietà dei complessi registri della narrazione e la screziatura dei suoi lucidi colori. Tale prosa, nella sua eccezionale costruzione d'arte, appare una realtà singolare e inedita nella storia linguistica italiana, idonea a esprimere, nel suo aspetto multiforme e densissimo, con piena e originale proprietà, un intero e vasto mondo umano e sociale nelle sue forme e circostanze esterne e nelle sue interne vibrazioni intellettuali e sentimentali.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 12,00
Da: Germania a: U.S.A.
Da: Antiquariat Neue Kritik, Frankfurt am Main, Germania
23,5 x 16 cm, OBroschur. Condizione: Gut. 249 Seiten. (= Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell' Università degli Studi di Milano CLXXXVI, Sezione di Filologia Moderna, Band 28). Mit Widmung und Signatur (Initialen) des Autors. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, sonst guter Zustand. Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 450. Codice articolo 18876
Quantità: 1 disponibili