Articoli correlati a La corrispondenza di François Lamy benedettino cartesiano

La corrispondenza di François Lamy benedettino cartesiano - Brossura

 
9788822256348: La corrispondenza di François Lamy benedettino cartesiano
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Questo Regesto intende contribuire a una più articolata conoscenza dei dibattiti cartesiani di cui furono protagonisti Arnauld, Bossuet, Nicole, Malebranche e Fénelon, nonché dell'opposizione alle linee vincenti di interpretazione o utilizzo delle dottrine cartesiane (Spinoza, Leibniz, Huet, Fontenelle, giornalisti di Trévoux). Esso restituisce altresì la testimonianza di un cartesianesimo elaborato nel solco dell'esperienza editoriale dei maurini e mostra i limiti della tesi secondo cui le filosofie cartesiane sarebbero destinate a convergere nella dottrina dell'univocità dell'essere.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreOlschki
  • Data di pubblicazione2007
  • ISBN 10 8822256344
  • ISBN 13 9788822256348
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine498

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

Zaccone Sina,Maria Grazia.
Editore: Olschki Ed., Firenze, (2007)
ISBN 10: 8822256344 ISBN 13: 9788822256348
Nuovo brossura Quantità: 2
Da:
FIRENZELIBRI SRL
(Reggello, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro brossura. Condizione: NUOVO. Questo Regesto intende contribuire a una più articolata conoscenza dei dibattiti cartesiani di cui furono protagonisti Arnauld, Bossuet, Nicole, Malebranche e Fénelon, nonché dell'opposizione alle linee vincenti di interpretazione o utilizzo delle dottrine cartesiane (Spinoza, Leibniz, Huet, Fontenelle, giornalisti di Trévoux). Esso restituisce altresì la testimonianza di un cartesianesimo elaborato nel solco dell'esperienza editoriale dei maurini e mostra i limiti della tesi secondo cui le filosofie cartesiane sarebbero destinate a convergere nella dottrina dell'univocità dell'essere. Note: cm. 18 × 25,5 pp.LXXIV,424, Coll.Le Corrispondenze Letterarie, Scientifiche ed Erudite dal Rinascimento all'Età Moderna,10. Firenze, Olschki Ed. cm. 18 × 25,5 pp.LXXIV,424, brossura Coll.Le Corrispondenze Letterarie, Scientifiche ed Erudite dal Rinascimento all'Età Moderna,10. Codice articolo 104225

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 41,50
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Zaccone Sina M Grazia
ISBN 10: 8822256344 ISBN 13: 9788822256348
Nuovo Brossura Quantità: 1
Da:
Libro Co. Italia Srl
(San Casciano Val di Pesa, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Firenze, 2007; br., pp. LXXIV-424, cm 18x25,5. (Le Corrispondenze Letterarie, Scientifiche ed Erudite dal Rinascimento all'Età Moderna. 10). Questo Regesto intende contribuire a una più articolata conoscenza dei dibattiti cartesiani di cui furono protagonisti Arnauld, Bossuet, Nicole, Malebranche e Fénelon, nonché dell'opposizione alle linee vincenti di interpretazione o utilizzo delle dottrine cartesiane (Spinoza, Leibniz, Huet, Fontenelle, giornalisti di Trévoux). Esso restituisce altresì la testimonianza di un cartesianesimo elaborato nel solco dell'esperienza editoriale dei maurini e mostra i limiti della tesi secondo cui le filosofie cartesiane sarebbero destinate a convergere nella dottrina dell'univocità dell'essere. Codice articolo 1592021

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 49,40
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

ZACCONE SINA MARIA G
Editore: OLSCHKI (2007)
ISBN 10: 8822256344 ISBN 13: 9788822256348
Nuovo Brossura Quantità: 1
Da:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788822256348

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 58,80
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

ZACCONE SINA Maria Grazia.
Editore: Olschki, Firenze (2007)
ISBN 10: 8822256344 ISBN 13: 9788822256348
Nuovo Brossura Quantità: 1
Valutazione libreria

Descrizione libro Brossura. Condizione: libro nuovo. Cm.25,5x18. Pg.LXXIV,424. Brossura editoriale. Collezione "Le Corrispondenze letterarie, scientifiche ed erudite dal Rinascimento all'età moderna", n°10. Questo Regesto intende contribuire a una più articolata conoscenza dei dibattiti cartesiani di cui furono protagonisti Arnauld, Bossuet, Nicole, Malebranche e Fénelon, nonché dell?opposizione alle linee vincenti di interpretazione o utilizzo delle dottrine cartesiane (Spinoza, Leibniz, Huet, Fontenelle, giornalisti di Trévoux). Esso restituisce altresì la testimonianza di un cartesianesimo elaborato nel solco dell?esperienza editoriale dei maurini e mostra i limiti della tesi secondo cui le filosofie cartesiane sarebbero destinate a convergere nella dottrina dell?univocità dell?essere. 600 gr. Codice articolo 83364

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 60,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi