Articoli correlati a Teatro e festività nella Napoli aragonese

Teatro e festività nella Napoli aragonese - Brossura

 
9788822261588: Teatro e festività nella Napoli aragonese
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Il volume affronta le forme della teatralità e della spettacolarità che caratterizzarono Napoli aragonese, rilevandone la dimensione unitaria della festa e le sue valenze politiche e diplomatiche. Si indaga sulla prima farsa di Iacopo Sannazaro e sulla complessa farsa allegorica del "Magico" di Pier Antonio Caracciolo. Infine per l'enigmatico genere della "intramesa", il poemetto "Lo Balzino" di Rogieri da Piacenza offre spunti per ricondurla a "pageants" allegorici e "tableaux vivants" per scenografie d'ingresso.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreOlschki
  • Data di pubblicazione2012
  • ISBN 10 8822261585
  • ISBN 13 9788822261588
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine182

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

Addesso, Cristiana Anna.
Editore: Olschki Ed., Firenze, (2012)
ISBN 10: 8822261585 ISBN 13: 9788822261588
Nuovo Brossura Quantità: 1
Da:
FIRENZELIBRI SRL
(Reggello, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NUOVO. Il volume affronta le forme della teatralità e della spettacolarità che caratterizzarono Napoli aragonese, rilevandone la dimensione unitaria della festa e le sue valenze politiche e diplomatiche. Si indaga sulla prima farsa di Iacopo Sannazaro e sulla complessa farsa allegorica del Magico di Pier Antonio Caracciolo. Infine per l'enigmatico genere della «intramesa», il poemetto Lo Balzino di Rogieri da Piacenza offre spunti per ricondurla a pageants allegorici e tableaux vivants per scenografie d'ingresso. / The book explores the different forms of theatre and show in Aragonese Naples, detecting their unifying festive dimension and their political and diplomatic worth. The study analyses Iacopo Sannazaro's first farce and Pier Antonio Caracciolo's complex allegorical farce Magico. Rogieri da Piacenza's poem Lo Balzino represents the enigmatic genre of the «intramesa» and offers a possibility of linking it to the allegorical pageants and tableaux vivants made for entrance sceneries. cm 17 x 24, x-172 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 400. Firenze, Olschki Ed. cm 17 x 24, x-172 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 400. Codice articolo 205450

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 25,20
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

ADDESSO Cristiana Anna.
Editore: Olschki (2012)
ISBN 10: 8822261585 ISBN 13: 9788822261588
Nuovo Brossura Quantità: 1
Da:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788822261588

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 27,44
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

ADDESSO Cristiana Anna.
Editore: Olschki, Firenze (2012)
ISBN 10: 8822261585 ISBN 13: 9788822261588
Nuovo Brossura Quantità: 1
Valutazione libreria

Descrizione libro Brossura. Condizione: libro nuovo. Prima edizione. Cm.24x17. Pg.X, 172. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, n°400. Il volume affronta le forme della teatralità e della spettacolarità che caratterizzarono Napoli aragonese, rilevandone la dimensione unitaria della festa e le sue valenze politiche e diplomatiche. Si indaga sulla prima farsa di Iacopo Sannazaro e sulla complessa farsa allegorica del Magico di Pier Antonio Caracciolo. Infine per l?enigmatico genere della «intramesa», il poemetto Lo Balzino di Rogieri da Piacenza offre spunti per ricondurla a pageants allegorici e tableaux vivants per scenografie d?ingresso. 350 gr. Codice articolo 83404

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 28,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi