L'autrice narra la storia della Nonna che è la sua storia, poché solo al compiersi del cammino, percorso in affanno fino all'ultimo respiro, solo alla conclusione del libro, Antenora diventa persona. Prima è stata, volta a volta, figlia, sorella, moglie, madre e soprattutto "Nonna", come per tutto l'arco del racconto ha voluto chiamarla la narratrice. La "comare secca", la morte, rivela, attraverso i ricordi vecchi e nuovi, questo personaggio femminile che vive nel suo piccolo mondo arcaico tra le mura domestiche, sepolta nel marasma dei luoghi comuni e delle cianfrusaglie, ma che diviene figura forte e salvifica nelle circostanze drammatiche (la guerra, il fascismo, il dopoguerra).
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Marsilio
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Condizione: MOLTO BUONO. Al centro di questo romanzo, il primo scritto da Margaret Mazzantini, c'è l'esistenza drammatica di una donna coerente e volitiva, che riesce sempre a conservare con coraggio e tenacia la sua indipendenza interiore. È Antenora, eroina di un mondo arcaico, nel quale, pur confinata all'interno delle mura, esercita un matriarcato energico e indiscusso. Valori netti e semplici, sentimenti forti ed esclusivi la renderanno capace di affrontare dittature, guerre, e la difficile ricostruzione, senza mai perdersi d'animo. Di fronte alla sua morte, una donna di un'altra generazione, la nipote, ne tratteggia un superbo ed evocativo ritratto. Un romanzo intenso costruito attorno a una donna in grado di essere sempre se stessa nonostante l'ostilità del mondo e della storia. cm.12,5x21, pp.146,(6), Coll. Romanzi e Racconti. NOTA:Dedica ms. al primo risguardo. / Venezia, Marsilio cm.12,5x21, pp.146,(6), legatura ed. cartonata, titolo al dorso, sopraccoperta fig. a colori. (Dedica ms. al primo foglio di guardia. Coll. Romanzi e Racconti. Quarta edizione. legatura ed. cartonata, titolo al dorso, sopraccoperta fig. a colori. (Dedica ms. al primo foglio di guardia. Codice articolo 250514
Quantità: 1 disponibili
Da: Genesis Books, Fonte Nuova, RM, Italia
libro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. Codice articolo EA05748
Quantità: 1 disponibili
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso Condizioni dell'interno: Buone. Codice articolo LBR_177184
Quantità: 2 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: fine. Venezia, 1994; br., pp. 152.(Romanzi e racconti). L'autrice narra la storia della Nonna che è la sua storia, poché solo al compiersi del cammino, percorso in affanno fino all'ultimo respiro, solo alla conclusione del libro, Antenora diventa persona. Prima è stata, volta a volta, figlia, sorella, moglie, madre e soprattutto "Nonna", come per tutto l'arco del racconto ha voluto chiamarla la narratrice. La "comare secca", la morte, rivela, attraverso i ricordi vecchi e nuovi, questo personaggio femminile che vive nel suo piccolo mondo arcaico tra le mura domestiche, sepolta nel marasma dei luoghi comuni e delle cianfrusaglie, ma che diviene figura forte e salvifica nelle circostanze drammatiche (la guerra, il fascismo, il dopoguerra). Libro. Codice articolo 1023080
Quantità: 2 disponibili
Da: iolibrocarmine, Brescia, Italia
Copertina flessibile. Condizione: Molto buono (Very Good). RIF. LIBR. MARSILIO. Codice articolo 0000000006865
Quantità: 1 disponibili
Da: LIBRERIA XODO, Torino, Italia
In-8°, pp. 146, legatura in cartonatura con sovraccopertina figurata a colori. Codice articolo 9925
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. IVED. Romanzi e racconti ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. L'autrice narra la storia della Nonna che è la sua storia, poché solo al compiersi del cammino, percorso in affanno fino all'ultimo respiro, solo alla conclusione del libro, Antenora diventa persona. Prima è stata, volta a volta, figlia, sorella, moglie, madre e soprattutto "Nonna", come per tutto l'arco del racconto ha voluto chiamarla la narratrice. La "comare secca", la morte, rivela, attraverso i ricordi vecchi e nuovi, questo personaggio femminile che vive nel suo piccolo mondo arcaico tra le mura domestiche, sepolta nel marasma dei luoghi comuni e delle cianfrusaglie, ma che diviene figura forte e salvifica nelle circostanze drammatiche (la guerra, il fascismo, il dopoguerra). Numero pagine 152. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISO0214
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: OTTIMO USATO. IX ED. Romanzi e racconti ITALIANO Rilegatura rigida in cartonato e sovraccoperta illustrata, opera facente oarte della collana "Romanzi e racconti", il violume appare ben conservato, folgi chiari ben godibili e tagli chiari. Numero pagine 146. Codice articolo MTH3948
Quantità: 1 disponibili
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
rilegato rigida. Condizione: Buono (Good). 2. Copertina cartonata, pagine ingiallite lievemente. Sovraccoperta. Etichetta di proprietà precedenti, opera dismessa. rigida 152 9788831758970 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-012826646
Quantità: 1 disponibili
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
Copertina rigida. Condizione: Buona. 3. ed. 146 p. ; 22 x 12 cm. Romanzi e racconti. Al centro di questo romanzo, il primo scritto da Margaret Mazzantini, c'è l'esistenza drammatica di una donna coerente e volitiva, che riesce sempre a conservare con coraggio e tenacia la sua indipendenza interiore. È Antenora, eroina di un mondo arcaico, nel quale, pur confinata all'interno delle mura, esercita un matriarcato energico e indiscusso. Valori netti e semplici, sentimenti forti ed esclusivi la renderanno capace di affrontare dittature, guerre, e la difficile ricostruzione, senza mai perdersi d'animo. Di fronte alla sua morte, una donna di un'altra generazione, la nipote, ne tratteggia un superbo ed evocativo ritratto. Un romanzo intenso e coinvolgente costruito attorno a una donna in grado di essere sempre se stessa nonostante l'ostilità del mondo e della storia. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido di colore grigio con impresso il titolo in bianco al dorso, muto al piatto. Sovraccoperta in carta patinata lucida, illustrata a colori. Codice articolo 5202
Quantità: 1 disponibili