Peter Hujar, Mark Morrisroe e Jack Smith si muovono all'interno del difficile territorio che separa la visibilità e l'assimilazione della 'differenza'. La loro opera traccia una complessa parabola che parte dagli anni Sessanta per arrivare alla fine degli Ottanta e mette in risalto i rischi che fondere arte e vita, ricerca formale e lotta politica, comporta. Lo spettatore è accompagnato in un percorso tra arte d'elite e arte popolare, banale ed elegiaco, trash e raffinatezza, vita e morte; un viaggio attraverso i generi maschile, femminile, transgender - e gli orientamenti sessuali eterosessualità, omosessualità, bisessualità - così come sono stati raccontati dalla cultura underground e da quella tradizionale.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Catalogo Della Mostra Di Modena, Galleria Civica, 20 Ottobre 2012 - 27 Gennaio 2013. Testo A Cura Di Lorenzo Fusi. Brossura Originale, 144 Pagine Con Numerose Figure In Nero E A Colori Lungo L'Intero Testo Redatto In Italiano Ed Inglese - English-Italian Texts. Copia Ottima, Spedizione In 24 Ore Dalla Conferma Dell'Ordine.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 16,90
Da: Francia a: U.S.A.
Descrizione libro Silvana, 2013. Condizione: Neuf. Codice articolo 9788836625062
Descrizione libro Silvana Editorale, 2013. Condizione: New. A+ Customer service! Satisfaction Guaranteed! Book is in NEW condition. Codice articolo 8836625061-2-1