Articoli correlati a Palazzo Pitti. Le pitture murali delle Sale dei Pianeti....

Palazzo Pitti. Le pitture murali delle Sale dei Pianeti. Storia dell'arte, restauro, indagini diagnostiche. Ediz. illustrata - Rilegato

 
9788836647491: Palazzo Pitti. Le pitture murali delle Sale dei Pianeti. Storia dell'arte, restauro, indagini diagnostiche. Ediz. illustrata
  • EditoreSilvana
  • Data di pubblicazione2020
  • ISBN 10 8836647499
  • ISBN 13 9788836647491
  • RilegaturaCopertina rigida
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine240
  • RedattoreFrosinini Cecilia

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungi al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

ISBN 10: 8836647499 ISBN 13: 9788836647491
Nuovo Rilegato

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788836647491

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 37,05
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Frosinini Cecilia a cura di
ISBN 10: 8836647499 ISBN 13: 9788836647491
Nuovo Rilegato Prima edizione

Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Rilegato. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. prima edizione. Palazzo Pitti. Le pitture murali delle Sale dei Pianeti. Storia dell'arte, restauro, indagini diagnostiche a cura di Cecilia Frosinini Editore: Silvana Editoriale (2020) ISBN 10: 8836647499ISBN 13: 9788836647491 Nuovo Rilegato Quantità: 1 EUR 39,00 Descrizione: Silvana Editoriale, 2020. Condizione: new. A cura di C. Frosinini. Cinisello Balsamo, 2020; cartonato, pp. 240, 160 ill. col., cm 25x28,5. Fra il 1641 e il 1643, Pietro Berrettini, detto Pietro da Cortona (Cortona 1597 - Roma 1669) realizzò su commissione del granduca Ferdinando II de' Medici il grande ciclo decorativo delle sale di rappresentanza di Palazzo Pitti, poi concluso dall'allievo e collaboratore principale Ciro Ferri. L'innovativa e grandiosa decorazione delle volte, che comprendeva pitture in affresco e stucchi, mirava a costruire un effetto straordinario, in cui le tre arti - pittura, scultura e architettura - creavano uno spazio aperto e senza limiti. Il tema principale, quello delle fasi della vita e dell'attività del sovrano, si esplica attraverso rappresentazioni mitologiche ed astronomiche, legate all'interesse della corte medicea per le recenti scoperte galileiane dei cosiddetti "astri medicei", i satelliti di Giove. Ognuna delle cosiddette Sale dei Pianeti, inizialmente pensate in numero di 7, poi ridotte a 5, è dedicata a una divinità e un pianeta che illustrano l'educazione affettiva del principe (Sala di Venere); la sua formazione all'apprezzamento delle arti (Sala di Apollo); le sue virtù eroiche (Sala di Marte); il buon governo (Sala di Giove); il coronamento della fama e della gloria (Sala di Saturno). Tre di queste Sale, quelle dedicate a Saturno, a Giove e a Marte, sono state oggetto, dal 1996 al 2008, di una importante e complessa campagna di restauri da parte dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Gli studi effettuati sulla tecnica delle pitture murali e degli stucchi e i risultati del restauro, qui presentati per la prima volta in una veste complessiva, hanno offerto l'occasione per un approfondimento del grande ciclo decorativo, di cui si dà ampio conto in queste pagine. Codice articolo 012612 - Language : Italian text. Codice articolo 012612

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 39,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 37,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello