Articoli correlati a Il Barocco. 1600-1770: l'arte europea da Caravaggio...

Il Barocco. 1600-1770: l'arte europea da Caravaggio a Tiepolo. Ediz. illustrata - Rilegato

 
9788837030971: Il Barocco. 1600-1770: l'arte europea da Caravaggio a Tiepolo. Ediz. illustrata
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Corredato da pił di quattrocento immagini, il volume propone una panoramica completa su circa due secoli d'arte: dalla pittura all'architettura, dalla scultura alle arti decorative. Attraverso le opere di grandi artisti quali Caravaggio, Rubens, Bernini, Borromini, Velįzquez e Rembrandt. Il volume ripercorre i momenti e i temi fondamentali di questo periodo, dedicando ampio spazio ai suoi luoghi chiave, centri delle correnti artistiche pił rilevanti: dalla Roma pontificia alle cittą olandesi, dalla corte del Re Sole all'Inghilterra. Completano e arricchiscono il volume una tavola cronologica e le schede biografiche degli artisti.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreMondadori Electa
  • Data di pubblicazione2004
  • ISBN 10 8837030975
  • ISBN 13 9788837030971
  • RilegaturaCopertina rigida
  • Numero di pagine399

Compra usato

Opera con copertina rigida e sovraccoperta... Scopri di pił su questo articolo

Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

Castria Marchetti, FrancescaZuffi, StefanoGiorgi, Rosa
ISBN 10: 8837030975 ISBN 13: 9788837030971
Antico o usato Rilegato Quantitą: 1
Da:
Messinissa libri
(Milano, MI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro hardcover. Condizione: Ottimo (Fine). Opera con copertina rigida e sovraccoperta. 399 p. : in gran parte ill. ; 32 cm. C.81. Book. Codice articolo bc_187413

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 29,93
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Marchetti, Francesca Castria:
Editore: Milano : Electa (2004)
ISBN 10: 8837030975 ISBN 13: 9788837030971
Antico o usato Karton Quantitą: 1
Da:
Antiquariat Bernhardt
(Kassel, Germania)
Valutazione libreria

Descrizione libro Karton. Zust.: Gutes Exemplar. Mit original Schutzumschlag. mit zahlreichen Abbildungen, 399 Seiten Italienisch 3175g. Codice articolo 463356

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 42,16
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 35,95
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Castria Marchetti, Francesca
Editore: Mondadori Electa (2004)
ISBN 10: 8837030975 ISBN 13: 9788837030971
Antico o usato Rilegato Quantitą: 1

Descrizione libro rilegato hardcover. Condizione: Ottimo (Fine). Book. Codice articolo SOL4501cm06

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 45,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Francesca Castria Marchetti, Rosa Giorgi, Stefano Zuffi
Editore: Mondadori (2004)
ISBN 10: 8837030975 ISBN 13: 9788837030971
Antico o usato Rilegato Quantitą: 1
Da:
Libreria Equilibri Torino
(Torino, TO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: Molto buono. Mondadori (Electa.); 2004; 9788837030971 ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta ; 32 x 30 cm; pp. 399; A cura di Francesca Castria Marchetti. Volume riccamente illustrato a col. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nč lacerazioni, piccole imperfezioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; Durante il XVII e il XVIII secolo l'Europa vive un laborioso e spesso cruento processo politico che ne ridefinisce le zone d'influenza: guerre quasi continue, tensioni e tragedie che conducono verso una conclusione radicale, la Rivoluzione francese. Equilibri precari, crisi di potenze tradizionali (come i piccoli stati italiani) e comparsa di nuove nazioni su uno scenario che ormai abbraccia oceani e continenti lontani; alleanze fragili e personaggi di sfrenata ambizione si alternano su uno scacchiere divenuto amplissimo, dalla Russia degli zar ai nascenti Stati Uniti d'America, mentre fra i diversi stati si aprono notevoli disparitą economiche e sociali. Il Sei e il Settecento sono secoli ricchi di contraddizioni e di sorprese: le arti figurative producono lo stile pił fantasioso e sfarzoso proprio negli anni in cui le scienze si avviano a elaborare la regola di un metodo d'indagine analitico e moderno, organizzato in modo enciclopedico; la grande economia getta le basi del capitalismo imprenditoriale e della borghesia moderna, mentre i sovrani si fanno costruire residenze di impareggiabile grandiositą; la cultura e il gusto italiani si diffondono come modelli in tutta Europa proprio quando l'Italia manifesta una profonda debolezza politica ed economica. Nonostante questi aspetti discordanti, l'etą barocca č un periodo di affascinante ricchezza: in tutti i campi appare come un ribollente laboratorio, da cui emergono novitą straordinarie. La circolazione delle idee e degli artisti si fa intensissima, e mentre si consolidano nuove scuole nazionali - basti pensare ai 'secoli d'oro' dell'Olanda di Rembrandt o della Spagna di Velazquez - si assiste a una diffusione di caratteri stilistici simili in tutta Europa. Alcuni grandi maestri, come Caravaggio, Bernini, Poussin e Rubens, sono i punti di riferimento per le arti figurative di tutto il continente. La pittura, almeno fino alla metą del Settecento, vede alternarsi i riferimenti all'energia chiaroscurale e realistica di Caravaggio e de La Tour con la fantasiosa e colorata decorazione barocca; l'architettura oscilla tra i poli opposti della pił coraggiosa invenzione e il richiamo ai rigori dell'antichitą classica, mentre la costruzione della reggia e dei giardini di Versailles offre un modello a cui si ispirano in modo pił o meno riuscito tutte le cose regnanti, Sul mondo delle arti sei e settecentesche, comunque, si impone il grande sviluppo del teatro: le soluzioni spettacolari della scena dominano il gusto dell'epoca, tanto da diventare il modello delle espressioni figurative e architettoniche: se davvero l'arte barocca ha come fine la 'meraviglia' del pubblico, il teatro ha saputo trovare gli 'effetti speciali' pił riusciti. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano. Codice articolo 16123

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 45,90
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi