La costruzione dei Chiostri di San Simpliciano si colloca tra la fine del XV e i primi anni del XVII secolo, proprio in quella stagione che è considerata l'inizio dell'epoca moderna. Il volume ripercorre, attraverso il complesso monumentale di San Simpliciano, alcuni aspetti caratteristici della storia architettonica di Milano. La ricca iconografia del volume illustra le più recenti tecnologie di restauro. Aspetto non secondario, il riutilizzo di questi spazi e la loro valenza nell'ambito del tessuto urbano e socioculturale milanese.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 3,45
Da: Regno Unito a: U.S.A.
Descrizione libro Mondadori Electa, Italy, 2005. Paperback. Condizione: New. Language: Italian . Brand New Book. La costruzione dei Chiostri di San Simpliciano si colloca tra la fine del XV e i primi anni del XVII secolo, proprio in quella stagione che è considerata l inizio dell epoca moderna. Il volume ripercorre, attraverso il complesso monumentale di San Simpliciano, alcuni aspetti caratteristici della storia architettonica di Milano. La ricca iconografia del volume illustra le più recenti tecnologie di restauro. Aspetto non secondario, il riutilizzo di questi spazi e la loro valenza nell ambito del tessuto urbano e socioculturale milanese. Codice articolo LIO9788837041298