Due volumi con cofanetto
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 3,83
In U.S.A.
Spese di spedizione:
EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. A cura di Lucco M.Milano, 1997; 2 voll., br. in cofanetto, pp. 550, 678 ill. b/n e col., cm 25x28.(La Pittura nel Veneto). Libro. Codice articolo 1686
Quantità: 2 disponibili
Da: Books From California, Simi Valley, CA, U.S.A.
Hardcover. Condizione: Good. 2 volume set complete. Slipcase shows shelf wear. Dust jacket shows minor shelf wear. Pages are clean and intact. Codice articolo mon0002734359
Quantità: 1 disponibili
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Couverture rigide. Condizione: As New. Condizione sovraccoperta: As New. prima edizione. Il Trecento / [a cura di Mauro Lucco]. - Milano : Electa, 1992. - 2 v. (572 p. compless.) : ill. ; 29 cm In custodia. - ISBN 88-435-3614-1 Fa parte di: La pittura nel Veneto Comprende: 1 2 Soggetti: MINIATURA VENETA - Sec. 14. | PITTURA - Veneto - Sec. 14. | PITTURA VENETA - Sec. 14. | PITTURA - Veneto - Sec. 14. | PITTURA VENETA - Sec. 14. Altri autori: Lucco, Mauro Classificazione Dewey: 759.53 ISBN : 88-435-3614-1 Descrizione libro: Electa - Mondadori, Milano, 1992. Condizione libro: Molto Buono. Electa - Mondadori, Milano, 1992. Autore/i: a cura di Mario Lucco. cart. edit. con sovracc. ill. e cofanetto. 678 ill. b/n e colori n.t. ISBN 8843536141 N/D 9788843536146 (La pittura nel Veneto. Collana diretta da Carlo Pirovano. 1). Contributi di Francesca D'Arcais, Anna Maria Spiazzi, Robert Gibbs, Tiziana Franco, Mauro Lucco, Enrica Cozzi, Giordana Mariana Canova, Sandro Sponza, Cathleen Hoeniger, Louise Bourdua, Gaudenz Freuler, Luciano Gargan. Lo sviluppo della pittura veneta nel XIV secolo attraverso l'analisi capillare della produzione artistica nelle diverse realtà locali. L'opera traccia un profilo geo-storico del Veneto medievale e si pone come strumento utile per la riqualificazione di un patrimonio sottovalutato o misconosciuto.Gli autori hanno scandagliato la pittura dapprima per partizioni territoriali: da Venezia alle singole provincie. Si analizzano analogie, particolarità, disuguaglianze, rapporti con l'architettura e la scultura. Nella parte tematica si studiano aspetti di particolare rilevanza: la miniatura, le stoffe nella pittura, la committenza francescana, le presenze artistiche toscane.A completamento un dizionario biografico degli artisti e un ricco repertorio iconografico. (D0) 25X29 3000 grammi cart. edit. con sovracc. ill. e cofanetto Size: 285 X250 mm. Codice articolo 005084
Quantità: 1 disponibili