Articoli correlati a Castel del Monte. Nuova ipotesi comparata sull'identità...

Castel del Monte. Nuova ipotesi comparata sull'identità del monumento. Ediz. italiana e inglese - Brossura

 
9788849223699: Castel del Monte. Nuova ipotesi comparata sull'identità del monumento. Ediz. italiana e inglese
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Il libro è incentrato sul più famoso e controverso monumento di Puglia, eretto da Federico II di Svevia nell'ultimo ventennio del suo regno, sulla cima isolata ai margini dell'alta Murgia, altopiano che si estende tra Andria, Corato e Minervino. Il Castel del Monte rappresenta, per via della sua rigorosa geometria, il simbolo più alto della volontà estetica, scientifica e razionale che l'Hohenstaufen perseguí con costanza in tutti i campi del suo operato: dalla Politica alla Giurisprudenza, dall'Arte all'Architettura. Non essendo pervenute documentazioni dirette sulla sua costruzione, permane tutt'oggi un velo di mistero sulla reale funzione della struttura, sul suo utilizzo, sulla scelta formale e sulla sua inusuale ubicazione sul territorio Pugliese. La mancanza di dispositivi di difesa appropriati presenti in altri forti svevi coevi, quali motte, fossati o ponti levatoi, le feritoie troppo strette per l'uso di balestre e le aperture troppo ampie a pianterreno, le scale a chiocciola rampanti sulla sinistra e l'assenza di spazi per guarnigioni e cavalli escludono, infatti, un utilizzo della struttura a scopi difensivi o di presidio. Di contro, l'assenza di cucine e depositi per le vettovaglie, la presenza al piano superiore di panche in marmo lungo tutto il perimetro degli ambienti (che rendono impossibile un qualsiasi tipo di arredamento) e la ferrea geometria delle sale, tutte comunicanti tra loro e identiche in pianta, rende poco verosimile una lettura di tipo residenziale per l'edificio. Si aggiunge a questi elementi, l'unicum rappresentato dalla planimetria plurisimmetrica, dalla ripetizione ossessiva del numero otto e dagli intricati rapporti proporzionali tra le parti dell'edificio, che ha suscitato da sempre l'interesse degli studiosi. Partendo, con un approccio metodologico innovativo, dall'esame diretto di una serie di elementi architettonici presenti nel monumento e analizzando fattori storici, architettonici e scientifico-culturali in cui l'edificio si colloca, si giunge, in questo testo, a delineare una nuova, originale ipotesi funzionale sul controverso edificio. La forma architettonica, la costruzione e la decorazione sono strettamente legate alla funzione per la quale il monumento è sorto e contribuiscono oggi a fornirci una logica visione d'insieme della reale utilitas dello straordinario monumento voluto da Federico II.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description:
Collana Archinauti diretta da Claudio D'Amato / Archinauti series edited by Claudio D'Amato| Il libro è incentrato sul più famoso e controverso monumento di Puglia, eretto da Federico II di Svevia nell'ultimo ventennio del suo regno, sulla cima isolata ai margini dell'alta Murgia, altopiano che si estende tra Andria, Corato e Minervino. Il Castel del Monte rappresenta, per via della sua rigorosa geometria, il simbolo più alto della volontà estetica, scientifica e razionale che l'Hohenstaufen perseguì con costanza in tutti i campi del suo operato: dalla Politica alla Giurisprudenza, dall'Arte all'Architettura. Non essendo pervenute documentazioni dirette sulla sua costruzione, permane tutt'oggi un velo di mistero sulla reale funzione della struttura, sul suo utilizzo, sulla scelta formale e sulla sua inusuale ubicazione sul territorio Pugliese. La mancanza di dispositivi di difesa appropriati presenti in altri forti svevi coevi, quali motte, fossati o ponti levatoi, le feritoie troppo strette per l'uso di balestre e le aperture troppo ampie a pianterreno, le scale a chiocciola rampanti sulla sinistra e l'assenza di spazi per guarnigioni e cavalli escludono, infatti, un utilizzo della struttura a scopi difensivi o di presidio. Di contro, l'assenza di cucine e depositi per le vettovaglie, la presenza al piano superiore di panche in marmo lungo tutto il perimetro degli ambienti (che rendono impossibile un qualsiasi tipo di arredamento) e la ferrea geometria delle sale, tutte comunicanti tra loro e identiche in pianta, rende poco verosimile una lettura di tipo residenziale per l'edificio. Si aggiunge a questi elementi, l'unicum rappresentato dalla planimetria plurisimmetrica, dalla ripetizione ossessiva del numero otto e dagli intricati rapporti proporzionali tra le parti dell'edificio, che ha suscitato da sempre l'interesse degli studiosi. Partendo, con un approccio met ....La descrizione continua sul sito www.gangemieditore.it

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreGangemi Editore
  • Data di pubblicazione2012
  • ISBN 10 8849223692
  • ISBN 13 9788849223699
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine160

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Fallacara, Giuseppe; Occhinegro, Ubaldo
Editore: GANGEMI (2012)
ISBN 10: 8849223692 ISBN 13: 9788849223699
Nuovo Brossura Quantità: 1
Da:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788849223699

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 34,30
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Fallacara, Giuseppe
Editore: GANGEMI (2012)
ISBN 10: 8849223692 ISBN 13: 9788849223699
Nuovo Brossura Quantità: 4
Da:
Brook Bookstore
(Milano, MI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo d80ef6d00544a2723593289f6de8c37f

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 41,99
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 10,57
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi