Articoli correlati a Dominique Perrault. Ediz. illustrata

Dominique Perrault. Ediz. illustrata - Rilegato

 
9788861160804: Dominique Perrault. Ediz. illustrata
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Le opere di Perrault celebrano la sparizione dell'edificio. Il che equivale a dire che l'architettura è ovunque; dall'accettazione del principio della propria "estinzione" questa trae inevitabilmente le ragioni per manifestarsi in modi diversi, lontani da quelli finora conosciuti. Dominique Perrault concepisce due maniere tramite le quali l'architettura può tornare a manifestarsi; la prima consiste nel neutralizzarsi, cioè ridurre il proprio valore alla presenza oggettuale espressa nei minimi termini. La seconda consiste nell'includere; l'edificio evolve in una concezione che oltrepassa la dimensione consueta per arrivare a comprendere parte di un paesaggio o di una città, in senso sia fisico che concettuale.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreMotta Architettura
  • Data di pubblicazione2009
  • ISBN 10 8861160808
  • ISBN 13 9788861160804
  • RilegaturaCopertina rigida
  • Numero di pagine119

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

Altre edizioni note dello stesso titolo

9782742787760: Dominique Perrault

Edizione in evidenza

ISBN 10:  2742787763 ISBN 13:  9782742787760
Casa editrice: Actes Sud, 2010
Brossura

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

Zamboni, Andrea.
ISBN 10: 8861160808 ISBN 13: 9788861160804
Nuovo Rilegato Quantità: 2
Da:
FIRENZELIBRI SRL
(Reggello, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro legatura ed.cop.fig.a col. Condizione: NUOVO. All'origine del successo, e al tempo stesso di un parziale fraintendimento, dell'opera di Álvaro Siza, vi è la sua scoperta in ambito internazionale a seguito della Rivoluzione dei garofani, ovvero del colpo di stato militare che nell'aprile del 1974 sovverte il regime con cui Marcello Caetano aveva dato continuità alla quarantennale dittatura di Antonio de Oliveira Salazar. In contrasto con l'ansia tipicamente novecentesca di concepire l'architettura immancabilmente come nuovo inizio, come elaborazione originale di un nuovo linguaggio o di una nuova invenzione costruttiva, Siza accetta una dimensione collettiva dell'architettura, l'ipotesti che si possa assumere una tradizione, soprattutto una tradizione costruttiva legata alle costanti dell'architettura, non come freno all'invenzione ma come suo fondamento. Una tradizione intesa come lingua viva e condivisa, dunque, come disciplina entro cui compiere proprie libere scelte, ma garante della legittimità del proprio operare in quanto frutto di un sapere che travalica le scelte individuali e anche la dimensione cronologica di una generazione o di un'epoca offrendo all'edificio una temporalità eccedente la vita dell'uomo. cm.20x26, pp.119, num.figg.a col.nt. Coll.Minimum. Bibl. Essenziale di Architettura. Milano, 24 Ore Motta Cultura cm.20x26, pp.119, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Minimum. Bibl. Essenziale di Architettura. Codice articolo 231101

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 8,50
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Andrea Zamboni
Editore: Motta Architettura (2009)
ISBN 10: 8861160808 ISBN 13: 9788861160804
Nuovo Rilegato Quantità: 8
Da:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788861160804

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 14,75
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Andrea Zamboni
Editore: Motta Architettura (2009)
ISBN 10: 8861160808 ISBN 13: 9788861160804
Nuovo Rilegato Quantità: 1
Da:
Piazza del Libro
(Trebaseleghe, PD, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: Nuovo. Dettagli LibroSku: PZZLB22371ISBN: 9788861160804Titolo: Dominique PerraultAutore: Andrea ZamboniEditore: Motta ArchitetturaAnno: 2009Le opere di Perrault celebrano la sparizione dell'edificio. Il che equivale a dire che l'architettura è ovunque, dall'accettazione del principio della propria estinzione questa trae inevitabilmente le ragioni per manifestarsi in modi diversi, lontani da quelli finora conosciuti. Dominique Perrault concepisce due maniere tramite le quali l'architettura può tornare a manifestarsi, la prima consiste nel neutralizzarsi, cioè ridurre il proprio valore alla presenza oggettuale espressa nei minimi termini. La seconda consiste nell'includere, l'edificio evolve in una concezione che oltrepassa la dimensione consueta per arrivare a comprendere parte di un paesaggio o di una città, in senso sia fisico che concettuale. Codice articolo PZZLB22371

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 12,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 35,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Dominique Perrault. Ediz. illustrata Zamboni, Andrea
Editore: Motta Architettura (2009)
ISBN 10: 8861160808 ISBN 13: 9788861160804
Nuovo Rilegato Quantità: 1
Da:
Librisline
(Valentano, VT, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: New. Codice articolo WM-CZZ1-CBWX

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 14,90
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 41,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Zamboni, Andrea
Editore: Motta Architettura (2009)
ISBN 10: 8861160808 ISBN 13: 9788861160804
Nuovo Rilegato Quantità: 1
Da:
Valutazione libreria

Descrizione libro Rilegato. Condizione: nuovo. Codice articolo 071200

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 14,90
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi