Articoli correlati a A morte le vacche sacre. Perché seguire le vecchie...

A morte le vacche sacre. Perché seguire le vecchie regole non porta sempre al successo - Brossura

 
9788861920262: A morte le vacche sacre. Perché seguire le vecchie regole non porta sempre al successo
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Partendo dalla tradizione induista, la "vacca sacra" è diventata una facile definizione per indicare un insieme di regole inappellabili, soprattutto all'interno del mondo del lavoro. Come ad esempio: "II successo genera altro successo", "il lavoro di squadra produce i migliori risultati", "ognuno merita una seconda possibilità", fino ad arrivare ai credo di ultima generazione ("le e-mail ci fanno risparmiare tempo"). Una serie di comandamenti ripetuti all'infinito e universalmente venerati. Slogan che molti sottoscrivono ciecamente solo perché altri prima di loro si sono comportati allo stesso modo. Scritto da tre pubblicitari, "Uccidiamo le vacche sacre" invita il lettore a tenersi alla larga dai luoghi comuni in favore di scelte e riflessioni personali, sul luogo di lavoro e non solo.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreElliot
  • Data di pubblicazione2008
  • ISBN 10 8861920268
  • ISBN 13 9788861920262
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine217

Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

Bernstein David; Fraser Beau; Schwab Bill
Editore: Elliot (2008)
ISBN 10: 8861920268 ISBN 13: 9788861920262
Nuovo Brossura Quantità: 1
Da:
Libro Co. Italia Srl
(San Casciano Val di Pesa, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Traduzione di Saulini F. Roma, 2008; br., pp. 217, cm 18x21. (Antidoti). Partendo dalla tradizione induista, la "vacca sacra" è diventata una facile definizione per indicare un insieme di regole inappellabili, soprattutto all'interno del mondo del lavoro. Come ad esempio: "II successo genera altro successo", "il lavoro di squadra produce i migliori risultati", "ognuno merita una seconda possibilità", fino ad arrivare ai credo di ultima generazione ("le e-mail ci fanno risparmiare tempo"). Una serie di comandamenti ripetuti all'infinito e universalmente venerati. Slogan che molti sottoscrivono ciecamente solo perché altri prima di loro si sono comportati allo stesso modo. Scritto da tre pubblicitari, "Uccidiamo le vacche sacre" invita il lettore a tenersi alla larga dai luoghi comuni in favore di scelte e riflessioni personali, sul luogo di lavoro e non solo. Codice articolo 1746674

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 10,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Bernstein, David; Fraser, Beau; Schwab, Bill
Editore: Elliot (2008)
ISBN 10: 8861920268 ISBN 13: 9788861920262
Nuovo Brossura Quantità: 3
Da:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788861920262

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 16,33
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

David Bernstein; Beau Fraser; Bill Schwab
Editore: Elliot (2008)
ISBN 10: 8861920268 ISBN 13: 9788861920262
Nuovo Brossura Quantità: 1
Da:
Valutazione libreria

Descrizione libro Brossura. Condizione: nuovo. Codice articolo 054043

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 16,50
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi