Quando bisogna creare strumenti di hacking potenti ed efficaci, Python è il linguaggio di prima scelta per la maggior parte degli analisti di sicurezza. Python per hacker, l'ultima opera di Justin Seitz guida il lettore a esplorare il lato oscuro delle capacità di Python: scrivere sniffer di rete, manipolare pacchetti, infettare macchine virtuali, creare trojan invisibili e molto altro ancora. In particolare, il libro mostra come: creare un trojan command-and-control utilizzando GitHub; individuare il sandboxing e automatizzare le attività malware comuni, come il keylogging e lo screenshotting; scalare i privilegi di Windows con un processo di controllo creativo; usare trucchi offensivi di tecnica forense per recuperare gli hash delle password e iniettare codice di shell in una macchina virtuale; estendere il popolare strumento di web-hacking Burp; abusare dell'automazione Windows COM per fare attacchi man-in-the-browser; estrarre dati da una rete in modo invisibile.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
0
Justin Seitz è un ricercatore senior sulla sicurezza presso Immunity, Inc., azienda leader negli Stati Uniti nella sicurezza informatica, dove si occupa di risolvere bug, fare reverse engineering del software, scrivere exploit e programmare in Python. È l’autore del bestseller Gray Hat Python, il primo libro dedicato alle analisi di sicurezza con Python.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,35 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788868952471
Quantità: 2 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. 192 pages. Italian language. 9.37x6.69x0.47 inches. In Stock. Codice articolo zk8868952475
Quantità: 1 disponibili