Articoli correlati a L'ozio coatto. Storia sociale del campo di concentrament...

L'ozio coatto. Storia sociale del campo di concentramento fascista di Casoli (1940-1944) - Brossura

 
9788869481291: L'ozio coatto. Storia sociale del campo di concentramento fascista di Casoli (1940-1944)

Sinossi

"Io sempre vissi dal lavoro e non posso più sopportare l'ozio coatto dell'internamento". Casoli, 22 settembre 1942. Casoli, cittadina abruzzese in provincia di Chieti, si erge arroccata su una collina alla destra del fiume Aventino ai piedi del massiccio della Maiella. Nell'aprile del 1940 fu scelta dal ministero dell'Interno per allestirvi una struttura per internare "ebrei stranieri"; questa divenne un campo fascista attivo dal 9 luglio 1940. Nei primi giorni di maggio del 1942, gli internati ebrei vennero trasferiti nel campo di Campagna (Salerno) e a Casoli arrivarono gli "internati politici", per la maggior parte civili "ex jugoslavi" originari delle terre di occupazione italiana in Jugoslavia. Analizzando i fascicoli personali di quasi tutti gli internati, conservati presso l'Archivio storico comunale di Casoli, e confrontandosi con la storiografia e le fonti relative al periodo, Lorentini ripercorre la storia del campo facendo emergere il profilo dei prigionieri, le loro biografie, la vita quotidiana, le pratiche della comunicazione, il rapporto con la comunità cittadina, ma anche i problemi amministrativi e organizzativi riguardanti la sua gestione. La ricerca storica del campo di Casoli ci restituisce, come in un'istantanea, una pagina finora oscura dell'internamento civile fascista come spazio delle pratiche della politica razziale e di repressione operata dal regime, come laboratorio del razzismo fascista a livello locale. Prefazione di Alberto De Bernardi.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Compra usato

CR144Brossura editoriale,volume...
Visualizza questo articolo

EUR 35,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per L'ozio coatto. Storia sociale del campo di concentrament...

Immagini fornite dal venditore

Lorentini, Giuseppe
ISBN 10: 8869481298 ISBN 13: 9788869481291
Antico o usato paperback

Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 3 su 5 stelle 3 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

paperback. Condizione: Perfetto (Mint). CR144Brossura editoriale,volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda163 pagine circacopertina come da foto. Codice articolo bc_180342

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 9,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello