Articoli correlati a Il problematicismo

Baldacci, Massimo Il problematicismo ISBN 13: 9788870485066

Il problematicismo - Brossura

 
9788870485066: Il problematicismo

Sinossi

Il presente volume mira a ricostruire e a rileggere criticamente la parabola teorica di una delle Scuole di pensiero pedagogico più rilevanti e feconde della nostra epoca: il problematicismo. In questa direzione, analizza le strutture e i dispositivi propri di questo "paradigma" allo scopo di ricavarne lumi e indicazioni per l'attuale dibattito sulla Pedagogia. La pedagogia è oggi impegnata in un complesso e laborioso sforzo di ridefinizione dei propri assetti teoretici e metodologici, nella direzione della propria costituzione come scienza. Il problematicismo può dare un contributo importante a questo percorso sostenendo l'"autonomia" della pedagogia contro nuove forme di subordinazione verso le altre scienze dell'educazione; il suo statuto di "scienza" contro la tendenza a mantenerla una disciplina di genere meramente filosofico; la sua natura "critica" e "razionalista" contro i tentativi di ridurla ad un sapere scientifico di tipo puramente empirico; il suo carattere "impegnato" contro le tentazioni di farne una tecnologia asettica e neutrale. La seconda edizione aggiunge un nuovo capitolo, oltre a una post-fazione di Frabboni e un'appendice di De Sanctis.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Risultati della ricerca per Il problematicismo

Foto dell'editore

Unknown Author
ISBN 10: 8870485064 ISBN 13: 9788870485066
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788870485066

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 15,20
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,35
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Baldacci Massimo
Editore: Milella, 2011
ISBN 10: 8870485064 ISBN 13: 9788870485066
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. Lecce, 2011; br., pp. 288. Il presente volume mira a ricostruire e a rileggere criticamente la parabola teorica di una delle Scuole di pensiero pedagogico più rilevanti e feconde della nostra epoca: il problematicismo. In questa direzione, analizza le strutture e i dispositivi propri di questo "paradigma" allo scopo di ricavarne lumi e indicazioni per l'attuale dibattito sulla Pedagogia. La pedagogia è oggi impegnata in un complesso e laborioso sforzo di ridefinizione dei propri assetti teoretici e metodologici, nella direzione della propria costituzione come scienza. Il problematicismo può dare un contributo importante a questo percorso sostenendo l'"autonomia" della pedagogia contro nuove forme di subordinazione verso le altre scienze dell'educazione; il suo statuto di "scienza" contro la tendenza a mantenerla una disciplina di genere meramente filosofico; la sua natura "critica" e "razionalista" contro i tentativi di ridurla ad un sapere scientifico di tipo puramente empirico; il suo carattere "impegnato" contro le tentazioni di farne una tecnologia asettica e neutrale. La seconda edizione aggiunge un nuovo capitolo, oltre a una post-fazione di Frabboni e un'appendice di De Sanctis. Libro. Codice articolo 2384758

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 15,20
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 7,00
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello