Già, il gelato. Oggi alimento largamente diffuso in ogni stagione e in tutte le classi sociali, anche le meno abbienti: per i figli del magro e asprigno dopoguerra, indissolubilmente legato all’idea di una sola stagione, l’estate; alla percezione della festa, del premio per una conquista faticosa, di una qualche promozione sociale. Un gelato rappresentava la ricompensa per un esame scolastico felicemente concluso; faceva la sua apparizione sulla tavola (quando avveniva!) la domenica, a concludere il pranzo insieme a parenti; oppure, consumandolo seduti ai tavoli di una gelateria, sanciva agli occhi propri e a quelli degli altri un passaggio di status, da quasi poveri a quasi piccolo borghesi. Ma il vero serbatoio dei piaceri dolci-freddi era la latteria sotto casa. Qui, un congegno elettrico di modesta tecnologia agitava ininterrottamente, in un recipiente di alluminio, una panna densa e grassa, figlia del latte intero della Centrale. Quella panna andava a guarnire gli unici altri due sapori possibili in quella modesta gelateria, una crema e un cioccolato, che, sposandosi con il morbido derivato del latte, realizzavano una sapidità rimasta a tutt’oggi indimenticabile: quella dell’infanzia. Allora per noi, il gelato rappresentava una liturgia importante almeno quanto il caffé per gli adulti, ma, al contrario dei ‘grandi’ non costituiva quasi mai un rito individuale: era, il più delle volte, collettivo. Aiutava a esorcizzare il caldo delle giornate estive da trascorrere in città, era parte centrale delle prime, ingenue strategie del corteggiamento; sempre accompagnava le affabulazioni del dopocena: la televisione ancora non c’era. Sarebbe arrivata tra poco e per questo il nostro mondo, quello ‘povero ma bello’ degli anni Cinquanta, non sarebbe certo diventato migliore.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 9,90 per la spedizione da Spagna a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: VANLIBER, Alcalá de Guadaíra, SE, Spagna
Condizione: Used: Good. DH41. ENVÍO ORDINARIO. Codice articolo VH-1FWN-26LX
Quantità: 1 disponibili
Da: Hamelyn, Madrid, M, Spagna
Condizione: Como nuevo. : Descubre el delicioso mundo del helado con este libro de Luciano Luciani. Aprende a preparar este postre clásico italiano con recetas fáciles de seguir y consejos útiles. Ideal para los amantes del helado y aquellos que buscan nuevas ideas para sorprender a sus invitados. Este libro te guiará paso a paso para crear helados caseros irresistibles. EAN: 9788872468135 Tipo: Libros Categoría: Otros Título: Il gelato Autor: Luciano Luciani Editorial: Pacini Fazzi Idioma: it Páginas: 80 Formato: tapa blanda. Codice articolo Happ-2024-04-08-e6d36ce1
Quantità: 1 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788872468135
Quantità: 1 disponibili