La Geometria nell’ambito di un corso di studi in Ingegneria ha svolto da sempre un ruolo fondamentale. Ciò è tanto più vero nella Facoltà di Ingegneria della “Sapienza” di Roma, fondata dall’illustre geometra Luigi Cremona nel 1873. Il mutare dei tempi, scandito dal progresso tecnologico, anzichè sminuire il ruolo di tale disciplina, lo ha esaltato, con un suo utilizzo nella sua evoluzione più moderna. Argomenti classici di Geometria Analitica si affiancano a moderni strumenti di Algebra Lineare, consentendo applicazioni sempre più avanzate.I recenti cambiamenti intervenuti nell’organizzazione dei corsi di laurea in Ingegneria, che prevedono un uso differenziato della Geometria, impongono una struttura corrispondente nei libri di testo di tale disciplina.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataSe non trovi il libro che cerchi su AbeBooks possiamo cercarlo per te automaticamente ad ogni aggiornamento del nostro sito. Se il libro è ancora reperibile da qualche parte, lo troveremo!
Inserisci un desiderata