Articoli correlati a Homo pluralis. Esseri umani nell'era tecnologica

Homo pluralis. Esseri umani nell'era tecnologica - Brossura

 
9788875785109: Homo pluralis. Esseri umani nell'era tecnologica
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Mercati finanziari automatizzati; relazioni umane mediate dai like su facebook; un flusso d'informazioni incessante e invadente; protesi digitali che arricchiscono l'esperienza. Le macchine sembrano conquistare funzioni sempre più autonome dall'intervento dell'uomo, e le piattaforme online sulle quali ci informiamo e coordiniamo impongono i loro algoritmi, mentre raccolgono e analizzano enormi quantità di dati imparando dagli utenti. È una dinamica evolutiva digitale che richiede un drastico adattamento culturale. Con "Homo pluralis" Luca de Biase propone un approccio all'infosfera che supera la contrapposizione tra ottimismo tecnofilo e allarmismo neoluddista, e riconosce la necessità per l'uomo di diventare cittadino consapevole di questo nuovo ambiente digitale, imponendo la propria creatività, intelligenza 1 e senso etico, e conquistando cosi una dimensione più autentica.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreCodice
  • Data di pubblicazione2015
  • ISBN 10 8875785104
  • ISBN 13 9788875785109
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine219
  • Valutazione libreria

Compra usato

pp. 219 *in brossura *rif. libr... Scopri di più su questo articolo

Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788875786236: Homo pluralis. Esseri umani nell'era tecnologica

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8875786232 ISBN 13:  9788875786236
Casa editrice: Codice, 2016
Brossura

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

De Biase, Luca
Editore: Codice (2015)
ISBN 10: 8875785104 ISBN 13: 9788875785109
Antico o usato brossura paperback Quantità: 1
Da:
iolibrocarmine
(Brescia, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro brossura paperback. Condizione: Buono (Good). pp. 219 *in brossura *rif. libr. 23Mercati finanziari automatizzati; relazioni umane mediate dai like su facebook; un flusso d'informazioni incessante e invadente; protesi digitali che arricchiscono l'esperienza. Le macchine sembrano conquistare funzioni sempre più autonome dall'intervento dell'uomo, e le piattaforme online sulle quali ci informiamo e coordiniamo impongono i loro algoritmi, mentre raccolgono e analizzano enormi quantità di dati imparando dagli utenti. È una dinamica evolutiva digitale che richiede un drastico adattamento culturale. Con "Homo pluralis" Luca de Biase propone un approccio all'infosfera che supera la contrapposizione tra ottimismo tecnofilo e allarmismo neoluddista, e riconosce la necessità per l'uomo di diventare cittadino consapevole di questo nuovo ambiente digitale, imponendo la propria creatività, intelligenza 1 e senso etico, e conquistando cosi una dimensione più autentica. Book. Codice articolo bc_29064

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 7,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi