Un libro, si sa, lo firma l'autore. Ma spesso lo scrittore sente il bisogno di rendere omaggio a tutti coloro che hanno in qualche modo contribuito alla stesura e alla pubblicazione. Appostati alla fine di romanzi e racconti, i ringraziamenti sono diventati una vera e propria mania editoriale. Ma oltre a essere la sede in cui si esprime sincera riconoscenza ad amici, editori e consulenti per il loro aiuto e i loro consigli, l'ultima pagina del libro è anche il luogo in cui, calato il sipario, l'autore può far capolino a salutare il lettore e mostrarsi per ciò che è veramente, mettere in piazza il suo retrobottega creativo e la sua vita privata. Carolina Cutolo e Sergio Garufi hanno esaminato il fenomeno dei ringraziamenti nella narrativa italiana degli ultimi vent'anni, raccogliendoli e catalogandoli per genere. Dai vendicativi agli esibizionisti, dai pragmatici ai nostalgici, dagli autori che abusano del registro aulico a quelli che ricorrono alla, misteriosa formula del "lui sa perché": letti uno dopo l'altro questi estratti raccontano molto della personalità dello scrittore contemporaneo, e soprattutto sortiscono un inaspettato effetto comico. Con una prefazione di Stefano Bartezzaghi e un contributo di Umberto Eco.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 27,90 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788876384318
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone. Codice articolo OPP_018338
Quantità: 2 disponibili
Da: Piazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italia
Condizione: Nuovo. Dettagli LibroSku: PZZLB95177ISBN: 9788876384318Titolo: Lui Sa Perche. Fenomenologia Dei Ringraziamenti LetterariAutore: Carolina CutoloEditore: Isbn EdizioniAnno: 2014Pagine: 204Formato: BrossuraUn libro, si sa, lo firma l'autore. Ma spesso lo scrittore sente il bisogno di rendere omaggio a tutti coloro che hanno in qualche modo contribuito alla stesura e alla pubblicazione. Appostati alla fine di romanzi e racconti, i ringraziamenti sono diventati una vera e propria mania editoriale. Ma oltre a essere la sede in cui si esprime sincera riconoscenza ad amici, editori e consulenti per il loro aiuto e i loro consigli, l'ultima pagina del libro è anche il luogo in cui, calato il sipario, l'autore può far capolino a salutare il lettore e mostrarsi per ciò che è veramente, mettere in piazza il suo retrobottega creativo e la sua vita privata. Carolina Cutolo e Sergio Garufi hanno esaminato il fenomeno dei ringraziamenti nella narrativa italiana deg. Codice articolo PZZLB95177
Quantità: 1 disponibili
Da: Librisline, Valentano, VT, Italia
Condizione: New. Codice articolo 52fv-35-464rgt
Quantità: 1 disponibili
Da: Librerie Dedalus e Minotauro, Trieste, Italia
Brossura. Condizione: nuovo. Codice articolo 084385
Quantità: 1 disponibili