Articoli correlati a La genesi del metodo di Lachmann

La genesi del metodo di Lachmann - Brossura

 
9788877508669: La genesi del metodo di Lachmann
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Con questo libro Timpanaro ha voluto ricostruire la graduale formazione e, successivamente, la crisi di quel "metodo genealogico" fondamentale nella storia della critica testuale che va sotto il nome di Lachmann. Delle due parti in cui il Lachmann divise la critica del testo - recensio ed emendatio la seconda era praticata fin dall'antichità. Fu invece la fondazione scientifica della recensio la grande novità della critica testuale ottocentesca. Timpanaro ha così inteso mettere in evidenza come il metodo sia il risultato di un lavoro collettivo, al quale hanno partecipato, oltre al Lachmann, altri insigni filologi, mostrando come la "crisi" del metodo si trovasse già in germe negli studi di filologi assai anteriori al Lachmann.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreUTET Università
  • Data di pubblicazione2004
  • ISBN 10 8877508663
  • ISBN 13 9788877508669
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine224
  • Valutazione libreria

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Se non trovi il libro che cerchi su AbeBooks possiamo cercarlo per te automaticamente ad ogni aggiornamento del nostro sito. Se il libro è ancora reperibile da qualche parte, lo troveremo!

Inserisci un desiderata

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788860083166: La genesi del metodo del Lachmann

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8860083168 ISBN 13:  9788860083166
Casa editrice: Utet Università, 2004
Brossura

  • 9788876753244: La genesi del metodo del Lachmann

    Liviana, 1998
    Brossura