Mosca 1938. Il giovane Kostja uccide Tulayev, membro del comitato centrale del Partito Comunista. In seguito all'attentato, la polizia segreta organizza la ricerca non tanto dell'esecutore materiale, quanto dei responsabili morali che, con il loro atteggiamento critico dello stalinismo, avrebbero contribuito a creare il clima in cui è maturato il delitto. Cinque sono i colpevoli designati: l'intellettuale Rublev, l'alto commissario di polizia Erchov, il contadino-soldato Makeev, il vecchio bolscevico Kondriatiev e il trockista irriducibile Ryjik. A tutti costoro, rivoluzionari di provata fede, sono rivolte le accuse più fantastiche e infamanti. Il romanzo viene proposto in una nuova traduzione, dopo oltre cinquant'anni dalla prima edizione italiana.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Il caso Tulaev
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 3,70
In U.S.A.
Descrizione libro Fazi Editore, Roma, 2005. Softcover. Italian text. Near fine.; 8vo. Codice articolo 163535
Descrizione libro Fazi Editore. In-8 (Cm 20 x 12), pp. 421, brossura editoriale illustrata con alette. Introduzione di Susan Sontag, traduzione di Robin Benatti. Collana Le Porte, 90. Minimi segni d'uso. MOLTO BUONO. Codice articolo 39649