Con il volume dedicato alla scultura del '400 viene a concretizzarsi una fase importante del programma editoriale della collana "Storia delle arti figurative a Faenza", promossa dalla nostra Associazione. Si tratta di un'ulteriore tappa di una lunga vicenda iniziata nel gennaio 2003 e scandita da serie di conferenze e pubblicazioni che testimoniano sia un'attenzione autentica per i beni culturali del territorio, di cui definiscono l'identità con le loro vicende e connotazioni, sia la volontà di suscitare l'interesse per una maggiore conoscenza dei suoi profili storici ed artistici: esigenza di attenta valorizzazione motivata dalla consapevolezza del ruolo esemplare della cultura artistica nella vita della città e del territorio. Il risultato del lavoro è frutto di un'indagine su un capitolo di estrema importanza perché relativo ad un'arte e ad un periodo di eccellenza della storia artistica faentina, un patrimonio significativo per rilevanza qualitativa finora non sufficientemente esplorato e focalizzato nella sua completezza.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
La scultura nel Quattrocento (Storia della arti figurative a Faenza: 4) - «Un'indagine su un capitolo di estrema importanza perché relativo ad un'arte e ad un periodo di eccellenza della storia artistica faentina, un patrimonio significativo per rilevanza qualitativa finora non sufficientemente esplorato e focalizzato nella sua completezza. Un importante contributo che tratta in modo esauriente e aggiornato un argomento di grande interesse ma innegabilmente problematico: contiene novità e molti aggiornamenti critici nella valutazione delle singole opere così che la scultura del '400 a Faenza, che finora ha costituito un nodo parzialmente irrisolto, risulta assai più articolata e variegata di quanto ancor oggi possa apparire».
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Spese di spedizione:
EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Condizione: NUOVO. Con il volume dedicato alla scultura del '400 viene a concretizzarsi una fase importante del programma editoriale della collana Storia delle arti figurative a Faenza, promossa dalla nostra Associazione. Si tratta di un'ulteriore tappa di una lunga vicenda iniziata nel gennaio 2003 e scandita da serie di conferenze e pubblicazioni che testimoniano sia un'attenzione autentica per i beni culturali del territorio, di cui definiscono l'identità con le loro vicende e connotazioni, sia la volontà di suscitare l'interesse per una maggiore conoscenza dei suoi profili storici ed artistici: esigenza di attenta valorizzazione motivata dalla consapevolezza del ruolo esemplare della cultura artistica nella vita della città e del territorio. Il risultato del lavoro è frutto di un'indagine su un capitolo di estrema importanza perché relativo ad un'arte e ad un periodo di eccellenza della storia artistica faentina, un patrimonio significativo per rilevanza qualitativa finora non sufficientemente esplorato e focalizzato nella sua completezza. cm.17x24, pp.256, ill.col. Coll.Storia delle Arti Figurative a Faenza,4. Edit Faenza cm.17x24, pp.256, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia delle Arti Figurative a Faenza,4. brossura copertina figurata a colori. Codice articolo 260075
Quantità: 2 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788881521999
Quantità: 4 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: fine. Faenza, 2011; br., pp. 256, ill. b/n e col., tavv., cm 17x24.(Storia delle arti figurative a Faenza. 4). Con il volume dedicato alla scultura del '400 viene a concretizzarsi una fase importante del programma editoriale della collana "Storia delle arti figurative a Faenza", promossa dalla nostra Associazione. Si tratta di un'ulteriore tappa di una lunga vicenda iniziata nel gennaio 2003 e scandita da serie di conferenze e pubblicazioni che testimoniano sia un'attenzione autentica per i beni culturali del territorio, di cui definiscono l'identità con le loro vicende e connotazioni, sia la volontà di suscitare l'interesse per una maggiore conoscenza dei suoi profili storici ed artistici: esigenza di attenta valorizzazione motivata dalla consapevolezza del ruolo esemplare della cultura artistica nella vita della città e del territorio. Il risultato del lavoro è frutto di un'indagine su un capitolo di estrema importanza perché relativo ad un'arte e ad un periodo di eccellenza della storia artistica faentina, un patrimonio significativo per rilevanza qualitativa finora non sufficientemente esplorato e focalizzato nella sua completezza. Libro. Codice articolo 2437033
Quantità: 4 disponibili
Da: Piazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italia
Condizione: Nuovo. Dettagli LibroSku: PZZLB53405ISBN: 9788881521999Titolo: Storia Della Arti Figurative A Faenza. Vol. 4: La Scultura Nel Quattrocento.Autore: Massimo FerrettiEditore: Edit FaenzaAnno: 2011Pagine: 256Formato: BrossuraCon il volume dedicato alla scultura del '400 viene a concretizzarsi una fase importante del programma editoriale della collana Storia delle arti figurative a Faenza, promossa dalla nostra Associazione. Si tratta di un'ulteriore tappa di una lunga vicenda iniziata nel gennaio 2003 e scandita da serie di conferenze e pubblicazioni che testimoniano sia un'attenzione autentica per i beni culturali del territorio, di cui definiscono l'identità con le loro vicende e connotazioni, sia la volontà di suscitare l'interesse per una maggiore conoscenza dei suoi profili storici ed artistici: esigenza di attenta valorizzazione motivata dalla consapevolezza del ruolo esemplare della cultura artistica nella vita della città e del territorio. Il ri. Codice articolo PZZLB53405
Quantità: 1 disponibili