Al centro del romanzo è la passione fra l'intellettuale più famoso del XII secolo e la sua allieva più dotata, una storia d'amore dolorosa che, dopo un forzato distacco, continua nelle lettere dei due amanti. Audouard racconta la storia di Abelardo ed Eloisa a modo suo, rispettando la verità storica, ma inserendo la figura inventata di Guglielmo, allievo di Abelardo e suo tramite presso Eloisa, della quale si innamora follemente; un testimone che narra in prima persona gli incontri e i sospiri degli amanti e li racchiude nella cornice del romanzo.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Descrizione libro Ugo Guanda Editore, PARMA, 2001. Condizione: BUONO USATO. Narratori della Fenice ITALIANO Brossura commerciale, copertina illustrat con risvolti , modesti i segni del tempo come omogenea dissolvenza, velature di polvere e tracce d'uso, buono l'aspetto, interno pulito, pagine brunite ben preservate, traduzione di F. Bruno. Numero di pagine: 309. Codice articolo EUR3018-161D