Articoli correlati a Psicopatologia e scienze sociali in Charles Blondel

Psicopatologia e scienze sociali in Charles Blondel - Brossura

 
9788882922184: Psicopatologia e scienze sociali in Charles Blondel
  • EditoreLa Città del Sole
  • Data di pubblicazione2006
  • ISBN 10 8882922189
  • ISBN 13 9788882922184
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine196

Compra usato

Condizioni: come nuovo
Nello scorrere le pagine del pregevole... Scopri di più su questo articolo

Spese di spedizione: EUR 39,99
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungi al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

ROSARIO CONFORTI
Editore: LA CITTÀ DEL SOLE, 2006
ISBN 10: 8882922189 ISBN 13: 9788882922184
Antico o usato Brossura

Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: come nuovo. Nello scorrere le pagine del pregevole studio di Georges Villey-Desméserets (in cui vengono esposte le principali teorie psicopatologiche dei primi anni del Novecento con un attento e, in più punti, incrociato esame dei loro insostituibili cardini concettuali) accanto, e in relazione ad uno scandaglio dell'impianto dottrinale di Freud, Bleuler, Janet, troviamo illustrata, a grandi linee, la visione teorica blondeliana delle forme della vita mentale morbosa. Non può non colpire la rilevanza accordata, il posto assegnato alla teoria blondeliana, di cui vengono indicati i nuclei primari ed insieme le consonanze epistemico-concettuali, i legami di parentela con queste più recenti e innovative costruzioni dottrinali erette nel campo della psicopatologia di inizio secolo. Si avrà modo di precisare come la riflessione (la produzione scientifica) di Blondel nel suo procedere, maturare, incontri, in momenti e su tornanti problematici differenti, questa triade di psicopatologi. In più occasioni Blondel, nel concentrare la sua analisi sugli scritti maggiori di Janet, di Bleuler, di Freud, li sottopone ad una critica tanto serrata e tagliente quanto, spesso, ingenerosa e insostenibile. Qualche esempio: la nozione-chiave janetiana di funzione del reale viene giudicata zoppicante, incompleta, imperfetta; il concetto bleuleriano di schizofrenia, da un lato, farebbe registrare dei clamorosi passi all'indietro, ri proponendo, sia pure in termini diversi, il vecchio problema della demenza secondaria, della demenza vesanica dall'altro, inglobando molteplici quadri patologici, seque le di raggruppamenti sintomatici mal delimitati, risulterebbe del tutto inutilizzabile nella psichiatria clinica: la schizofrenia si mostrerebbe, quindi, come una precaria, imprecisa, malferma sintesi morbosa, che disperderebbe la felice soluzione nosografica kraepeliana della dementia praecox, la nozione freudiana di libido con il suo slittare, il più delle volte, in una sorta di recita delle vicende sorprendenti di una forza misteriosa, di un flusso energetico che scorre e si diffonde, si ritira e si arresta, si accresce e si riduce, imboccando percorsi inaspettati, strani, piuttosto che aderire ad uno statuto scientifico, si disporrebbe e si fletterebbe come una categoria prelogica, irriducibile ad un sapere positivo, incernierato ad uno studio dei fenomeni osservabili. Comunque bisogna puntualizzare subito come in particolare al complesso teorico freudiano siano riservati gli attacchi più veementi. Si cercherà, in seguito, di spiegare le ragioni per cui Blondel sia stato un avversario così accanito, acerrimo, del freudisme. Descrizione bibliografica Titolo: Psicopatologia e scienze sociali in Charles Blondel Autore: Rosario Conforti Editore: Napoli: La Città del Sole, 2003 Lunghezza: 193 pagine; 22 cm ISBN: 8882922189, 9788882922184 Collana: Volume 34 di Testimonianze Soggetti: Filosofia Scienze sociali Psicologia francese Psicopatologia Studi filosofici Vita mentale morbosa Clinica Critica Teorie patogenetiche Medicina Depersonalizzazione Linguaggio patologico Potenza logo-sociale Psichismo individuale Coscienza Mentalità primitiva Psicologico puro Inconscio Oblio Freudisme Freudiano Memoria aberrante Collettiva Suicidio Sociologia Psichiatria Tesi sociologica Psichiatrica Charles Aimé Alfred Blondel Bibliografia Riferimento Consultazione Collezionismo Saggistica Libri rari fuori catalogo Epistemologia Ottocento Demenza precoce Disturbi psichici Schizofrenia Cervello Dementia praecox Schizophrenie Bleuler Henri Ey Villey-Desméserets Psicoanalisi Primarvörgang Henri Wallon Coscience morbide Doctrines en médecine mentale Pathologique Traité des hallucinations Philippe Chaslin Teorie psichiatriche Personalità Lucien Lévy-Bruhl Gall Mentalité primitive The Troubled Conscience Insane Mind Analisi affettivo-motoria Ansia Afasia Bergson Bertha Cenestetici Massa cenestetica Esperienza Rappresentazioni collettive Deliranti Concezione Discorsivo Durkheim Emma Emozioni Esis. Codice articolo ABE-1732187837550

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 27,99
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 39,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello