Articoli correlati a La nascita dell'arazzeria medicea. Dalle botteghe...

La nascita dell'arazzeria medicea. Dalle botteghe dei maestri fiamminghi alla manifattura ducale dei «creati fiorentini». Ediz. illustrata - Brossura

 
9788883474682: La nascita dell'arazzeria medicea. Dalle botteghe dei maestri fiamminghi alla manifattura ducale dei «creati fiorentini». Ediz. illustrata

Sinossi

Questo libro trova un degno posto all'interno del panorama della letteratura e dell'insegnamento grazie alle parole e alle espressioni che gli donano un carattere distintivo.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

EUR 12,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per La nascita dell'arazzeria medicea. Dalle botteghe...

Immagini fornite dal venditore

Catalogo della Mostra:
Editore: Sillabe, Livorno,, 2008
ISBN 10: 8883474686 ISBN 13: 9788883474682
Nuovo Brossura

Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NUOVO. Firenze, Palazzo Pitti, Galleria del Costume. A cura di Lucia Meoni. cm.21x21, pp.95 ill.colori. Livorno, Sillabe cm.21x21, pp.95 ill.colori. brossura copertina figurata a colori. brossura copertina figurata a colori. Codice articolo 289951

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 14,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Meoni L.
Editore: Sillabe, 2008
ISBN 10: 8883474686 ISBN 13: 9788883474682
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788883474682

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 19,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Meoni L.
Editore: Sillabe, 2008
ISBN 10: 8883474686 ISBN 13: 9788883474682
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. A cura di Meoni L.Livorno, 2008; br., pp. 96, 6 ill. b/n, 57 ill. col., cm 21x22. Il volume, che si apre con un lungo ed esauriente saggio di Lucia Meoni, raccoglie le schede di catalogo dei quindici splendidi arazzi delle collezioni fiorentine esposti in mostra alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti.La mostra è dedicata al nascere dell'arazzeria fiorentina su impulso e per volontà del duca Cosimo I, il quale, con determinato e perspicace spirito imprenditoriale, nel 1545 incaricava due arazzieri fiamminghi, Giovanni Rost e Nicola Karcher, di impiantare una vera e propria impresa con l'intento anche di formare giovani toscani all'arte della tessitura, e alla sua affermazione con la creazione della manifattura ducale dei "Creati fiorentini", la cui attività proseguì dal 1554 fino al 1588 con la nomina a nuovo capo arazziere di Guasparri Papini.Si parte dalle opere dei maestri arazzieri fiamminghi Giovanni Rost e Nicola Karcher che, grazie all'uso di materiali preziosi e sofisticate tecniche di tessitura, interpretarono con grande perizia i cartoni dei più importanti pittori fiorentini dell'epoca, quali Bronzino, Salviati e Bachiacca: fra di esse alcuni dei primi pezzi tessuti nell'arazzeria fiorentina, come le portiere con la Dovizia e la Giustizia vendica l'Innocenza o una delle Spalliere a grottesche per la sala dell'Udienza in Palazzo Vecchio.Delle opere dei "Creati fiorentini", in particolare di Giovanni Sconditi e Benedetto Squilli, che diressero le due botteghe ducali fin dal 1555, sono presentate le serie tessute per l'arredo di Palazzo Vecchio e della villa di Poggio a Caiano, cui fu dedicata gran parte della loro attività. La mostra, infine, mette in evidenza anche il contributo dei diversi artisti che dipinsero i cartoni, da Girolamo Macchietti, a Federigo di Lamberto, a Giovanni Stradino, per finire con Alessandro Allori. L'autore Lucia Meoni, storica dell'arte, è tra i maggiori studiosi di storia della produzione arazziera, e la sua esperienza nel settore vanta ormai un larghissimo credito al livello internazionale. Il target Per il grande fascino e meraviglia che questa forma d'arte evoca, il libro è rivolto, oltre agli esperti, addetti ai lavori e collezionisti, anche al vasto pubblico degli appassionati d'arte, che senz'altro saranno attratti dall'eccellenza dei nomi degli artisti che firmarono i cartoni preparatori di questi bellissimi capolavori. Libro. Codice articolo 1762173

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 19,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello