Spese di spedizione:
EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788884351937
Quantità: 1 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Cartonato. Condizione: new. Cornuda, 2020; cartonato, pp. 128, cm 16,5x24. Questo libro descrive e tratteggia il singolare percorso di impegno sociale e civile di Caterina (Rina) Biz, una delle personalità più interessanti dell'economia sociale nel Veneto della seconda metà del Novecento. Figlia di mezzadri, dopo aver lasciato il lavoro nella filanda di Orsago diviene prima un punto di riferimento nel patronato Acli di Conegliano, poi dirigente provinciale e nazionale dell'associazione cristiana dei lavoratori. Non paga, costituisce infine una delle prime cooperative di lavoratori del Veneto che raggiunge dimensioni economiche significative. Nel suo percorso incrocia personalità come il vescovo Albino Luciani, futuro Papa Giovanni Paolo I, e Livio Labor, a lungo presidente nazionale delle Acli. Elabora con anticipo sui tempi le principali questioni legate al lavoro e all'evoluzione della società italiana: dalle battaglie per la piccola proprietà contadina all'emancipazione femminile, dal modello cooperativo alla formazione di una classe dirigente.Percorrendo la vita della protagonista, il libro racconta anche il cammino del Veneto, passato da una estrema povertà a un diffuso benessere. Libro. Codice articolo 3659496
Quantità: 2 disponibili