Le storie generali della letteratura cinese sono a tutt'oggi piuttosto rare, è un genere la cui nascita è recente sia in Cina che in Occidente. In Italia per ritrovare una trattazione di carattere generale bisogna tornare indietro di più di trent'anni risalendo a quelle di Giuliano Bertuccioli (1959) e di Lionello Lanciotti (1969). L'edizione italiana della "Chinese Letterkunde" di Idema e Haft viene a colmare un vuoto trentennale e rappresenta un evento significativo non soltanto per l'ampiezza dell'arco cronologico considerato che include gli sviluppi e gli autori più recenti fino agli anni '90, ma anche, e soprattutto, per la novità del taglio e l'originalità della prospettiva metodologica.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 45,00
Da: Germania a: U.S.A.
Spese di spedizione:
GRATIS
In U.S.A.
Da: Buchpark, Trebbin, Germania
Condizione: Gut. Zustand: Gut - Gebrauchs- und Lagerspuren. Außen: verschmutzt, angestoßen. | Seiten: 454 | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher. Codice articolo 42709174/3
Quantità: 1 disponibili
Da: Books Unplugged, Amherst, NY, U.S.A.
Condizione: Good. Buy with confidence! Book is in good condition with minor wear to the pages, binding, and minor marks within 1.19. Codice articolo bk8885613888xvz189zvxgdd
Quantità: 1 disponibili
Da: GF Books, Inc., Hawthorne, CA, U.S.A.
Condizione: New. Book is in NEW condition. 1.19. Codice articolo 8885613888-2-1
Quantità: 1 disponibili