"Tutto quello che abbiamo detto (e cioè che l'uomo può riconoscere il Creatore e può riconoscere la voce della coscienza e la legge naturale, ma che nella condizione attuale questo riconoscimento di fatto è difficile e con errori, e di conseguenza sono necessarie la grazia e la rivelazione perché il Creatore sia riconosciuto con facilità da tutti e senza errori), tutto questo è stato detto per evidenziare che Gesù Cristo ci è necessario. Abbiamo parlato della conoscenza naturale di Dio e della ferita del peccato originale per rendere più evidente che la grazia di Gesù Cristo è necessaria alla vita" (Giacomo Tantardini). "Per capire meglio la complementarità tra fede e ragione, tra filosofia e teologia, temi così cari a Papa Benedetto XVI, non c'è miglior modo che leggere questo libro. Le monache agostiniane di Lecceto, con la pubblicazione del presente volume, hanno voluto tenere viva la memoria dell'autore, Giacomo Tantardini, accolto nelle braccia di Cristo due anni fa. Esso contiene gli appunti di un corso tenuto nella Facoltà Teologica San Bonaventura del Seraphicum a Roma nell'anno accademico 2008 - 2009". (cardinale P. Grech o.s.a.).
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 30,00
Da: Italia a: U.S.A.
Spese di spedizione:
EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788894049602
Quantità: 6 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. A cura di Monache agostiniane di Lecceto.Siena, 2016; br., pp. 240, cm 14x21.(Fides Quaerit, Intellectus Invenit). "Tutto quello che abbiamo detto (e cioè che l'uomo può riconoscere il Creatore e può riconoscere la voce della coscienza e la legge naturale, ma che nella condizione attuale questo riconoscimento di fatto è difficile e con errori, e di conseguenza sono necessarie la grazia e la rivelazione perché il Creatore sia riconosciuto con facilità da tutti e senza errori), tutto questo è stato detto per evidenziare che Gesù Cristo ci è necessario. Abbiamo parlato della conoscenza naturale di Dio e della ferita del peccato originale per rendere più evidente che la grazia di Gesù Cristo è necessaria alla vita" (Giacomo Tantardini). "Per capire meglio la complementarità tra fede e ragione, tra filosofia e teologia, temi così cari a Papa Benedetto XVI, non c'è miglior modo che leggere questo libro. Le monache agostiniane di Lecceto, con la pubblicazione del presente volume, hanno voluto tenere viva la memoria dell'autore, Giacomo Tantardini, accolto nelle braccia di Cristo due anni fa. Esso contiene gli appunti di un corso tenuto nella Facoltà Teologica San Bonaventura del Seraphicum a Roma nell'anno accademico 2008 - 2009". (cardinale P. Grech o.s.a.). Libro. Codice articolo 3024562
Quantità: 1 disponibili
Da: DRBOOKS, Roma, RM, Italia
Brossurato Con Alette, In Ottime Condizioni. Pagine: 239 Peso: 1. Codice articolo 3300-015711
Quantità: 1 disponibili
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
239 p., 21 cm, bross. Codice articolo 97623
Quantità: 1 disponibili
Da: GF Books, Inc., Hawthorne, CA, U.S.A.
Condizione: New. Book is in NEW condition. 0.75. Codice articolo 8894049604-2-1
Quantità: 1 disponibili
Da: Book Deals, Tucson, AZ, U.S.A.
Condizione: New. New! This book is in the same immaculate condition as when it was published 0.75. Codice articolo 353-8894049604-new
Quantità: 1 disponibili