Articoli correlati a La fabbrica dei santi. Come la Chiesa fa cassa con...

La fabbrica dei santi. Come la Chiesa fa cassa con la superstizioni e ambiguità - Brossura

 
9788899912734: La fabbrica dei santi. Come la Chiesa fa cassa con la superstizioni e ambiguità
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
La Chiesa cattolica è stata una fabbrica di santi a partire dal IV secolo, per sostituire se stessa al paganesimo senza provocare scossoni nella mentalità popolare e procurarsi una continuità di fedeli. Il pantheon pagano era popolato da innumerevoli dèi, ma l'ebraismo dal quale il cristianesimo derivava, non solo non aveva "santi" ma proibiva la riproduzione delle immagini divine. Così, il secondo Concilio di Nicea, nel 787, trovò il modo per ovviare a questo divieto, stabilendo la differenza tra "adorazione" (riservata solo a Dio) e "venerazione" (da tributare ai santi)...

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreUno Editori
  • Data di pubblicazione2018
  • ISBN 10 8899912734
  • ISBN 13 9788899912734
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine250

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Fezia, Laura
Editore: Uno Editori (2018)
ISBN 10: 8899912734 ISBN 13: 9788899912734
Nuovo Paperback Quantità: 5
Da:
Copernicolibri
(Caltagirone, CT, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Paperback. Condizione: New. Codice articolo LB-NJFC-E6K7

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra nuovo
EUR 13,90
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi