Spese di spedizione:
EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9791255610274
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia
Condizione: NEW. Milano: Dario Cimorelli editore, 2023 9791255610274 1409 240 p. : ill. col. b/n, indice ; 28 cm. In occasione del quinto centenario della morte di Perugino un'altra iniziativa segue quella della Galleria Nazionale dell'Umbria. Sempre a Perugia nell'abbazia di San Pietro era originariamente collocato Il polittico che comprendeva vari pannelli da inserire in una grandiosa macchina d'altare, con una cornice lignea architettonica.I vari pannelli vennero dipinti tra il gennaio 1496 e la fine del 1499, con una solenne inaugurazione dell'altare il 13 gennaio 1500. Nel 1591 si ebbe una radicale ristrutturazione del coro della chiesa, che necessitò lo smantellamento dell'altare. Con le soppressioni seguite alle spoliazioni napoleoniche del 1797 l'opera venne trafugata, finendo divisa tra più musei francesi, mentre alcuni pannelli rimasero a Perugia o confluirono, grazie al recupero che ne fece Antonio Canova dalla Francia, nelle raccolte papali a Roma. La parte centrale in particolare finì a Rouen per concessione di Pio VII nel 1816. Il volume indaga e racconta la storia del polittico di San Pietro riunendo intorno all'opera un folto gruppo di importanti studiosi italiani e stranieri che hanno studiato l'opera dell'artista e del contesto in cui è stata commissionata e realizzata. Teza,Laura. Codice articolo D1156069684
Quantità: 1 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Cartonato. Condizione: new. Perugia, Abbazia di San Pietro, 2 ottobre 2023 - 7 gennaio 2024.A cura di Teza L.Milano, 2023; cartonato, pp. 240, 100 ill. col., cm 24x28. Il volume è dedicato alla storia, allo studio e alla ricomposizione ideale della grandiosa pala con l'Ascensione di Cristo dipinta da Pietro Vannucci detto il Perugino, al culmine della sua fama, nel 1495. L'imponente e costosa macchina d'altare caratterizzò l'interno dell'abbazia benedettina di San Pietro di Perugia fino al Settecento, quando le requisizioni napoleoniche la portarono a Parigi, per frazionarla e poi disperderla in vari musei francesi di provincia. Questo volume, grazie al serrato dialogo interdisciplinare tra storici dell'arte, restauratori e studiosi di disegno architettonico, e al riesame combinato di fonti e documenti, di approfondite indagini scientifiche e di rielaborazioni digitali, ricostruisce la storia della pala d'altare e il suo il contesto ambientale. Libro. Codice articolo 3996845
Quantità: 1 disponibili
Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
Condizione: Nuovo. Bross., cm 29x24, pp 239, moltissime tavv. e ill. a col. - ISBN: 9791255610274. Codice articolo 98057
Quantità: 1 disponibili