Articoli correlati a SENTIERI DEL TARVISIANO E DELLE ALPI GIULIE

SENTIERI DEL TARVISIANO E DELLE ALPI GIULIE - Brossura

 
9791280483805: SENTIERI DEL TARVISIANO E DELLE ALPI GIULIE

Sinossi

Amatissime dagli escursionisti e dagli alpinisti che vivono nei dintorni, le Carniche e le Giulie sono pressoché sconosciute per gli appassionati di montagna italiani che abitano più lontano, e che si dirigono normalmente verso le Dolomiti o altre catene più famose. In Slovenia, invece, il Triglav è uno dei simboli nazionali e una massima sostiene che chi non ha calcato la sua vetta non è un vero cittadino sloveno. Non ci sono solo le vette, ovviamente. Ai piedi dello Jôf di Montasio, dello Jôf Fuart, del Canin, del Mangart e del Triglav, la Foresta di Tarvisio e il Parco Nazionale del Triglav formano uno dei polmoni verdi più importanti d’Europa. Lo stesso vale per le valli e le foreste delle Alpi Carniche. Ricordano questa realtà agli escursionisti gli stambecchi abbarbicati alle rocce, i cervi e i caprioli nel bosco, una grande varietà di uccelli, le fioriture che includono varie specie endemiche. E l’orso, difficile da avvistare ma che è il simbolo della wilderness delle Alpi. Le 70 escursioni proposte sono divise in cinque aree distinte: - Alpi Carniche - Alpi Giulie - Valbruna e Lussari - Alpi Giulie - Sella Nevea e Cave del Predil - Alpi Giulie - Laghi di Fusine - Alpi Giulie Slovene e Parco Nazionale del Triglav

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Informazioni sull?autore

Stefano Ardito, nato a Roma, è una delle firme più note del giornalismo di montagna italiano. Oggi scrive per Il Messaggero, Montagna.tv, Meridiani Montagne e altre testate, in passato ha lavorato per Airone, Alp, Repubblica e Specchio, il settimanale della Stampa. I suoi ultimi libri sono Monte Bianco, il gigante delle Alpi (Laterza), Alpini, una storia di guerra e di pace (Corbaccio) e il romanzo Il sangue sotto la neve (Rizzoli). Ha all’attivo un centinaio di guide dedicate a vette, sentieri e cammini. Ha dedicato all’Appennino, alle Alpi e alle montagne del mondo oltre 50 documentari, in buona parte trasmessi da Geo&Geo di Rai Tre.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Risultati della ricerca per SENTIERI DEL TARVISIANO E DELLE ALPI GIULIE

Foto dell'editore

unknown author
ISBN 13: 9791280483805
Nuovo Brossura

Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: new. Codice articolo 6ATRYWOQNC

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 22,88
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,00
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 5 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Unknown Author
ISBN 13: 9791280483805
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9791280483805

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 24,70
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,35
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Stefano Ardito
Editore: Idea Montagna, 2024
ISBN 13: 9791280483805
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. Teolo, 2024; br., pp. 316, cm 15x21.(Sentieri d'Autore. 68). Amatissime dagli escursionisti e dagli alpinisti che vivono nei dintorni, le Carniche e le Giulie sono pressoché sconosciute per gli appassionati di montagna italiani che abitano più lontano, e che si dirigono normalmente verso le Dolomiti o altre catene più famose. In Slovenia, invece, il Triglav è uno dei simboli nazionali e una massima sostiene che chi non ha calcato la sua vetta non è un vero cittadino sloveno.Non ci sono solo le vette, ovviamente. Ai piedi dello Jôf di Montasio, dello Jôf Fuart, del Canin, del Mangart e del Triglav, la Foresta di Tarvisio e il Parco Nazionale del Triglav formano uno dei polmoni verdi più importanti d'Europa. Lo stesso vale per le valli e le foreste delle Alpi Carniche. Ricordano questa realtà agli escursionisti gli stambecchi abbarbicati alle rocce, i cervi e i caprioli nel bosco, una grande varietà di uccelli, le fioriture che includono varie specie endemiche. E l'orso, difficile da avvistare ma che è il simbolo della wilderness delle Alpi.Le 70 escursioni proposte sono divise in cinque aree distinte: - Alpi Carniche - Alpi Giulie - Valbruna e Lussari - Alpi Giulie - Sella Nevea e Cave del Predil - Alpi Giulie - Laghi di Fusine - Alpi Giulie Slovene e Parco Nazionale del Triglav. Libro. Codice articolo 4077142

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 24,70
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 7,00
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 5 disponibili

Aggiungi al carrello