Bad Education: Debunking Myths in Education
Adey, Philip
Venduto da PBShop.store US, Wood Dale, IL, U.S.A.
Venditore AbeBooks dal 7 aprile 2005
Nuovi - Brossura
Condizione: Nuovo
Quantità: 15 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da PBShop.store US, Wood Dale, IL, U.S.A.
Venditore AbeBooks dal 7 aprile 2005
Condizione: Nuovo
Quantità: 15 disponibili
Aggiungere al carrelloNew Book. Shipped from UK. Established seller since 2000.
Codice articolo CM-9780335246014
We all know that small classes are better than large classes; that children are best taught in groups according to their ability; that some schools are much better than others and that we should teach children according to their individual learning styles ... or do we?
This book asks awkward questions about these and many other sacred cows of education. Each chapter tackles a persistent myth in education, confronting it with research evidence and teasing out any kernel of truth which may underlie the myth. Leading authors from the world of education each bring analysis and expertise to bear on their chosen subject, presenting their argument in an accessible manner based on sound scholarship.
Some of the conclusions drawn in Bad Education are likely to be real eye-openers for many teachers and parents, who will find some of their basic assumptions about education called into question. It is also essential reading for anyone involved in educational policy making or management.
Contributors: Philip Adey, Mike Anderson, Ed Baines, Paul Black, Peter Blatchford, Margaret Brown, Guy Claxton, Frank Coffield, Justin Dillon, Julian (Joe) Elliott, Simon Gibbs, Jeremy Hodgen, Neil Humphrey, Annette Karmiloff-Smith, Bill Lucas, Bethan Marshall, Brian Matthews, Corinne Reid, Rob Webster, Dylan Wiliam
“As education policymakers it can be difficult to resist the comfort of our own experience and gut instincts or the lure of populism.Bad Education is an invaluable myth-buster that tears down common misconceptions and serves up hard facts in their place. This is a politically unpalatable guide to the evidence that will challenge policymakers, the press and parents alike.”
Dale Bassett, Head of Public Policy, AQA
“Kenneth Baker describes in his memoirs how education policy was influenced by Margaret Thatcher’s hairdresser and possibly her cleaner. More recently policy has been justified by the selective use of research in an attempt to create legitimacy for policy changes.
Bad Education seeks to address some of the most important issues facing education without resorting to the rhetoric of ideologues or detailed statistical analysis. Instead an acknowledged expert in each issue facing education looks carefully at the available evidence. These issues range from how schools are organized, to teaching methods and learning. Each of the issues examined is one that has many ‘myths’ associated with it.
The authors show, in an clear and compelling way, that too much of what is being done in schools is being decided upon based on the selective use of evidence. Vocational education, ability grouping, class size, use of teaching assistants, synthetic phonics, learning styles, brain training and dyslexia are just some of the issues where the evidence is presented, in an engaging and easy to digest manner, and where all of those in education should take notice of the conclusions. In some cases the evidence is helpfully conclusive. In others it is inconclusive and messy.
As we constantly seek to redefine what is best for the next cohort of children to enter education Adey and Dillon, in this highly readable and well edited book, provide us with the evidence as to what does really does make a difference. Perhaps more importantly they move the debate on from gut instinct and myths to looking at the evidence.
This book should become a manifesto for change for all of those in education who want to ensure our children do not receive a Bad Education. Every Headteacher should buy a copy for every teacher and hopefully somebody might even place a copy under the Secretary of State’s Xmas tree.”
Gary Phillips, Head Teacher, Lilian Bayliss School
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Returns Policy
We ask all customers to contact us for authorisation should they wish to return their order. Orders returned without authorisation may not be credited.
If you wish to return, please contact us within 14 days of receiving your order to obtain authorisation.
Returns requested beyond this time will not be authorised.
Our team will provide full instructions on how to return your order and once received our returns department will process your refund.
Please note the cost to return any...
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare Paperbackshop-US, 901 Penhorn Avenue, Unit 6, 07094, Secaucus, New Jersey, U.S.A., 44 1285 712917, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a Paperbackshop-US, PaperbackShopUS, 801 Penhorn Avenue Unit 5, 07094, Secaucus, New Jersey, U.S.A., 44 1285 712917, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (Paperbackshop-US, 901 Penhorn Avenue, Unit 6, 07094, Secaucus, New Jersey, U.S.A., 44 1285 712917)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
Books are shipped from our US or UK warehouses. Delivery estimates allow for delivery from either location.
| Quantità dell?ordine | Da 7 a 14 giorni lavorativi | Da 7 a 14 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 0.00 | EUR 0.00 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.