Milano e la sua memoria
Bonomelli Marina
Da Studio Bibliografico Imprimatur, Cesate, MI, Italia
Valutazione del venditore 2 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 20 febbraio 2007
Da Studio Bibliografico Imprimatur, Cesate, MI, Italia
Valutazione del venditore 2 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 20 febbraio 2007
Riguardo questo articolo
Misura cm 27 x cm 20, piccoli segni d'usura in fondo alla brossura editoriale, illustrazioni in nero, pagine 907. Buono lo stato di conservazione. MILANO E LA SUA MEMORIA Valorizzazione di un patrimonio bibliografico La catalogazione della biblioteca della Famiglia meneghina rappresenta una conquista importante per la cultura milanese tutta. Ricca di oltre 9000 volumi, infatti, la biblioteca, oggi a palazzo Spinola, costituisce una documentazione della cultura milanese tra le più importanti: aggiornando l'opera ancora meritoria di Lamberto Diotallevi, la nuova catalogazione, voluta dal presidente e amico Alessandro Gerii, permetterà di utilizzarla al meglio e da parte di un numero crescente di studiosi e appassionati. C'è in questa biblioteca, e nella nuova impresa che ora essa presenta, la conferma del ruolo importante svolto nella storia della nostra città dalla Famiglia Meneghina. Essa, rifuggendo fin dalle sue origini da tentazioni folcloristiche e campanilistiche, ha rappresentato, e continua a rappresentare nella sua nuova veste istituzionale di Associazione culturale, un punto di riferimento importante per lo studio e l'approfondimento della cultura milanese. Condotta con spirito volontaristico, frutto della passione di cittadini appassionati della propria città e della sua cultura, la Famiglia, e la sua biblioteca, continuano a illustrare il migliore spirito meneghino, consapevole dell'importanza rappresentata dalla cultura per lo sviluppo civile e sociale della città. Nella delicata fase storica che Milano attraversa, dominata dalla trasformazione responsabile in grande centro multietnico e multiculturale, lo stile di questa opera di approfondimento della cultura milanese e di approntamento degli strumenti critici necessari non rappresenta certo un'arcigna chiusura ma, anzi, lo strumento offerto a tutta la città per meditare sulla propria natura, tradizionalmente aperta e favorevole agli scambi e ai confronti. È proprio dalla sua cultura che Milano ha tratto storicamente la forza e gli stimoli per aprirsi, cambiare, e crescere. I testi di questa biblioteca lo confermano. E il nuovo catalogo ci assicura gli strumenti per coglierlo meglio. Auguri affettuosi all'Associazione, alla sua meritoria biblioteca e a quanti la frequenteranno per capire, studiando cosa è stata, cosa potrà diventare Milano. Codice articolo 5138
Dati bibliografici
Titolo: Milano e la sua memoria
Casa editrice: Cisalpino
Data di pubblicazione: 2004
Legatura: Brossura
Condizione: ottimo
Descrizione libreria
Visita la pagina della libreria
D.Lgs. n.185/99, relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.
Come previsto dal decreto indicato sopra, Lei ha diritto di recedere dall¿acquisto del bene/servizio entro il termine di 10 gg lavorativi dalla data di ricevimento della merce al Suo indirizzo, inviando al fornitore Studio Bibliografico Imprimatur, Via Suor Lazzarotto 8, Cesate (MI) comunicazione scritta mediante lettera Raccomandata R.R.
La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, med...
Ulteriori informazioniI costi di spedizione sono calcolati su un peso medio di un chilo (2,2 libbre) per libro. Se il libro ordinato ha un peso maggiore o è troppo grande provvederemo ad informarLa di eventuali costi aggiuntivi.
Metodi di pagamento
accettati dalla libreria