PAOLO UCCELLO A SANTA MARIA NO (Italian)

CIATTI FROSININI

ISBN 10: 8879707159 ISBN 13: 9788879707152
Editore: EDIFIR EDIZIONI FIRENZE
Nuovi Brossura

Da Brook Bookstore, Milano, MI, Italia Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Venditore AbeBooks dal 27 aprile 2020

Questo libro è temporaneamente non disponibile. Di seguito abbiamo elencato copie simili.

Riguardo questo articolo

Descrizione:

Codice articolo VHMAC0YTUW

Segnala questo articolo

Dati bibliografici

Titolo: PAOLO UCCELLO A SANTA MARIA NO (Italian)
Casa editrice: EDIFIR EDIZIONI FIRENZE
Legatura: Brossura
Condizione: new

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Unknown Author
ISBN 10: 8879707159 ISBN 13: 9788879707152
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788879707152

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 33,25
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 3 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Unknown Author
Editore: Edifir, 2021
ISBN 10: 8879707159 ISBN 13: 9788879707152
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. A cura di C. Frosinini.Firenze, 2021; br., pp. 312, ill., 8 tavv. b/n e col., cm 21x28.(Problemi di Conservazione e Restauro. 56). IL volume racconta il delicato intervento di restauro condotto dall'Opificio delle Pietre Dure sui primi otto affreschi staccati delle storie della Genesi, appartenenti al lato est del Chiostro Verde di Santa Maria Novella a Firenze, opere di Paolo Uccello e dei suoi collaboratori. Purtroppo le storie della Genesi sono giunte ai nostri giorni afflitte da gravi problemi conservativi causati da molteplici fattori, fino alla disastrosa alluvione del 1966. Si tratta di uno dei più estesi cicli noti di argomento veterotestamentario, sempre celebrato dalla letteratura artistica per la presenza di uno dei principali maestri del Quattrocento fiorentino: Paolo Uccello (1397-1475), che qui ha lasciato uno dei suoi indiscussi capolavori, Il Diluvio Universale. La particolare tecnica esecutiva delle storie della Genesi, una pittura prevalentemente a monocromo verdeterra, indusse nel Settecento il frate domenicano Vincenzo Borghigiani a definirle dipinte "a sugo d'erbe e terra verde": proprio dal colore dominante di queste pitture trae origine il nome del Chiostro Verde. Libro. Codice articolo 3043614

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 33,25
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 3 disponibili

Aggiungi al carrello