A Pragmatic Approach to Conceptualization of Health and Disease
Maartje Schermer
Venduto da Wegmann1855, Zwiesel, Germania
Venditore AbeBooks dal 2 giugno 2022
Nuovi - Brossura
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da Wegmann1855, Zwiesel, Germania
Venditore AbeBooks dal 2 giugno 2022
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloNeuware -This open access book is an integrated historical and philosophical investigation of several problematic situations that emerge from diverse areas of medical practice. These include (but are not limited to):Paying less attention to patients who are suffering with symptoms because no identifiable pathological lesion or pathophysiological process can be found.Paying too much attention to patients who are not suffering with symptoms because pathological lesions or pathophysiological processes have been found.The tendency to understand patients at risk of developing pathology as being diseased.The tendency to disregard the importance of wider societal consequences of definitions of disease and health.The book shows that many of these problems are related to what disease and health are considered to be and argues that these problems can be addressed by reconsidering the concepts of health and disease employed in practice. It argues for a pragmatic reconceptualization of health and disease that allows clinicians, researchers, and lay people to understand health and disease in many ways, depending on the specific context in which they find themselves and the problems they are trying to solve. In doing so, authors are careful to show how this pragmatism does not endorse 'silly' forms of relativism, in which knowledge is reduced to belief or to whatever people find expedient to believe. This work is relevant for philosophers and historians a well as for doctors, health policy makers and other health professionals because it addresses problems sourced from medical practice, albeit using philosophical and historical methods.
Codice articolo 9783031622434
This open access book is an integrated historical and philosophical investigation of several problematic situations that emerge from diverse areas of medical practice. These include (but are not limited to):
The book shows that many of these problems are related to what disease and health are considered to be and argues that these problems can be addressed by reconsidering the concepts of health and disease employed in practice. It argues for a pragmatic reconceptualization of health and disease that allows clinicians, researchers, and lay people to understand health and disease in many ways, depending on the specific context in which they find themselves and the problems they are trying to solve. In doing so, authors are careful to show how this pragmatism does not endorse “silly” forms of relativism, in which knowledge is reduced to belief or to whatever people find expedient to believe. This work is relevant for philosophers and historians a well as for doctors, health policy makers and other health professionals because it addresses problems sourced from medical practice, albeit using philosophical and historical methods.
Maartje Schermer studied medicine and philosophy. She is a full professor of Philosophy of Medicine and the head of the section Medical ethics, philosophy and history of medicine at Erasmus MC University Medical Center in Rotterdam, The Netherlands. She is a honorary member of the Dutch Health Council, and former chair of the Dutch Centre for Ethics and Health. Her research has focused on, among others, patient autonomy, ethics of emerging medical technologies, screening, biomarkers and predictive medicine; and on human enhancement and neuro ethics. She has published numerous articles and several edited volumes. Maartje was the project leader of Health and disease as practical concepts, a four year project funded by the Netherlands Organization for Scientific Research (NWO).
Nicholas Binney studied philosophy at the University of Exeter, obtaining his doctoral degree in 2017 with a thesis on the historical contingency of medical knowledge. He previously qualified as a veterinary surgeon at the Royal Veterinary College London in 2006, practicing in the UK and the U.S.A.. He is currently a postdoctoral researcher at the Erasmus Medical Center, Rotterdam, working on a project exploring “Pragmatic Concepts of Health and Disease”. This project seeks to understand shifting concepts of health and disease encountered in the new millennium, and to develop a pragmatic framework for selecting suitable concepts for use in different medical contexts. Nicholas published many papers in the philosophy of medicine, focusing on the contingency and objectivity of concepts of disease, and on the evaluation of diagnostic practices. He has published papers on the history of sensitivity and specificity in Annals of Internal Medicine, and on how Meno’s paradox manifests in medical practice, when trying to empirically discover the diagnostic tests that are the most accurate of all, in Synthese. Nicholas has designed and taught courses on critical thinking and the philosophy of medicine at the University of Exeter Medical School, at the University of Oxford, and at the Erasmus University Rotterdam.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare Wegmann1855, Stadtplatz 6, 94227, Zwiesel, Germany, +49 22609490, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a Wegmann1855, Stadtplatz 6, 94227, Zwiesel, Germany, +49 22609490, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (Wegmann1855, Stadtplatz 6, 94227, Zwiesel, Germany, +49 22609490)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
| Quantità dell?ordine | Da 9 a 30 giorni lavorativi | Da 8 a 14 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 25.95 | EUR 32.95 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.